Használati útmutató Laica SVC107L

Olvassa el alább 📖 a magyar nyelvű használati útmutatót Laica SVC107L (80 oldal) a nincs kategorizálva kategóriában. Ezt az útmutatót 5 ember találta hasznosnak és 2 felhasználó értékelte átlagosan 4.5 csillagra

Oldal 1/80
Cucina sottovuoto a bassa
temperatura
LAICA S.p.A.
Viale del Lavoro, 10
36048 Barbarano Mossano (VI) - Italy
Phone +39 0444.795314
info@laica.com
Made in China
www.laica.it
SVC107
TERMOCIRCOLATORE
AD IMMERSIONE PER LA
COTTURA SOTTOVUOTO
A BASSA TEMPERATURA
HI45/c 09/2022
SVC107
IT TERMOCIRCOLATORE AD IMMERSIONE PER LA COTTURA
SOTTOVUOTO A BASSA TEMPERATURA pagina 4
Istruzioni e garanzia
EN THERMO-CIRCULATOR FOR LOW TEMPERATURE
SOUS VIDE COOKING page 10
Instructions and warranty
ES TERMOCIRCULADOR DE INMERSIÓN PARA LA COCCIÓN AL VACÍO
A BAJA TEMPERATURA página 16
Instrucciones y garantía
DE STAB-ERHITZER ZUR GARUNG IM VAKUUMBEUTEL BEI NIEDRIGER
TEMPERATUR Seite 22
Gebrauchsanleitung und garantie
FR THERMO-CIRCULATEUR À IMMERSION POUR LA CUISSON
SOUS-VIDE À BASSE TEMPÉRATURE page 28
Instructions et garantie
EL
ΘΕΡΜΙΚΟΣ ΚΥΚΛΟΦΟΡΗΤΗΣ ΒΥΘΙΣΗΣ ΓΙΑ ΜΑΓΕΙΡΕΜΑ ΜΕ
ΚΕΝΟ ΑΕΡΟΣ ΣΕ ΧΑΜΗΛΗ ΘΕΡΜΟΚΡΑΣΙΑ
σελίδα 34
√‰ËÁ›Â˜ Î·È ÂÁÁ‡ËÛË
SL TERMIČNI CIRKULATOR ZA VAKUUMSKO KUHANJE
PRI NIZKI TEMPERATURI stran 40
Upute i jamstvo
HR POTA PAJUĆI TERMOCIRKULATOR ZA VAKUUMSKO
KUHANJE NA NISKOJ TEMPERATURI stranica 46
Upute i jamstvo
CS TEPELNÝ CIRKULÁTOR PRO SOUS VIDE VAŘENÍ PŘI
NÍZKÉ TEPLOTĚ strana 52
vod k obsluze
SK TEPELNÝ CIRKULÁTOR PRE SOUS VIDE VARENIE PRI
NÍZKEJ TEPLOTE strana 58
vod na obsluhu
PL TERMOCYRKULATOR DO GOTOWANIA W NISKICH
TEMPERATURACH SOUS VIDE strona 64
Instrukcja i gwarancja
HU HŐKERINGETŐ BERENDEZÉS ALACSONY
HŐMÉRSÉKLETEN TÖRNŐ SZUVIDÁLÁSHOZ oldal 70
Kezelési utasítás és jótállás
Fig. 1 1
2
5
5a
5b
4
5c
1a
1b 1c1d
3
IT - DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1. Pannello di controllo
a. Tasto “
b. Tasto “
c. Tasto “
d. Tasto “
2. Impugnatura
3. LED funzionamento
4. Sistema di aggancio a pinza
5. Corpo riscaldante
a. Copertura elemento riscaldante
b. Canali di flusso dell’acqua
c. Elemento riscaldante
EN -
PRODUCT DESCRIPTION
1. Control panel
a. ” key
b. ” key
c. ” key
d. ” key
2. Grip
3. Operation LED
4. Grip lock system
5. Heating element body
a. Heating element cover
b. Water flow channels
c. Heating element
Temperatura
Temperature
Tempo
Timer
ES - DESCRIPCIÓN DEL PRODUCTO
1. Panel de control
a. Tecla “
b. Tecla “
c. Tecla “
d. Tecla “
2. Agarre
3. LED funcionamiento
4. Sistema de enganche en pinza
5. Cuerpo de calentamiento
a. Cobertura elemento de calentamiento
b. Canales de flujo de agua
c. Elemento de calentamiento
DE - PRODUKTBESCHREIBUNG
1. Bedienfeld
a. Taste “
b. Taste “
c. Taste “
d. Taste “
2. Handgriff
3. LED Funktionsweise
4. Befestigungssystem mit Klemme
5. Heizteil
a. Abdeckung Heizelement
b. Wasserdurchlaufkanäle
c. Heizelement
FR - DESCRIPTION DU PRODUIT
1. Panneau de contrôle
a. Touche “
b. Touche “
c. Touche “
d. Touche “
2. Poignée
3. LED de fonctionnement
4. Système d’accroche avec pince de serrage
5. Corps chauffant
a. Couverture élément chauffant
b. Canaux d'écoulement de l'eau
c. Élément chauffant
EL - ΠΕΡΙΓΡΑΦΗ ΤΟΥ ΠΡΟΙΟΝΤΟΣ
1. Οθόνη ελέγχου
a. Πλήκτρο
“ ”
b. Πλήκτρο
“ ”
c. Πλήκτρο
“ ”
d. Πλήκτρο
“ ”
2. Χειρολαβή
3. LED λειτουργίας
4. Σύστημα αγκίστρωσης με λαβίδα
5. Θερμαντικ ό σώμα
a. Κάλυμμα θερμαντικού στοιχείου
b. Κανάλια ροής του νερού
c. Θερμαντικό στοιχείο
SL - OPIS IZDELKA
1. Nadzorna plošča
a. Tipka
b. Tipka
c. Tipka “ ”
d. Tipka
2. Držalo
3. LED lučka delovanja
4. Sistem za pritrditev na klešče
5. Grelno telo
a. Okrov grelnega telesa
b. Kanali pretoka vode
c. Grelni element
HR - OPIS PROIZVODA
1. Upravljačka ploča
a. Tipka
“ ”
b. Tipka
c. Tipka
“ ”
d. Tipka
“ ”
2. Ručica
3. LED pokazatelj rada
4. Sustav spajanja spojkom
5. Gri jaće tijelo
a. Poklopac grijaćeg tijela
b. Kanali za protok vode
c. Grijač
CS - POPIS PRODUKTU
1. Ovládací panel
a. Tlačítko
b. Tlačítko
c. Tlačítko
d. Tlačítko
2. Uchopení
3. Provozní LED kontrolka
4. Svorkoupínací systém
5. Tělo topného prvku
a. Kryt topného prvku
b. Kanálky průtoku vody
c. Topný prvek
SK - POPIS PRODUKTU
1. Ovládací panel
a. Tlačidlo
b. Tlačidlo
c. Tlačidlo
d. Tlačidlo
2. Uchopenie
3. LED dióda prevádzky
4. Upínací systém
5. Telo ohrevného prvku
a. Kryt ohrevného prvku
b. Kanáliky prietoku vody
c. Ohrevný prvok
PL - OPIS PRODUKTU
1. Panel sterowania
a.
“ ”
przycisk
b.
“ ”
przycisk
c.
“ ”
przycisk
d.
“ ”
przycisk
2. Uchwyt
3. Dioda działania
4. Pr zykręcany zacisk
5. Element grzewczy
a. Pokrywa elementu grzewczego
b. Kanały przeywu wody
c. Element grzejny
HU - TERMÉKLEÍRÁS
1. Vezérlőpanel
a. “ ” gomb
b. gomb
c. gomb
d. gomb
2. Fogórész
3. Működést visszajelző LED
4. Lezáró rendszer
5. A fűtőtest
a. A fűtőtest borítása
b. Vízáramlási csatornák
c. Fűtőtest
4 5
IT Italiano IT
Italiano
TERMOCIRCOLATORE AD IMMERSIONE PER LA COTTURA SOTTOVUOTO A BASSA
TEMPERATURA - ISTRUZIONI E GARANZIA
Gentile cliente, Laica desidera ringraziarLa per la preferenza accordata al presente prodotto,
progettato secondo criteri di affidabilità e qualità al fine di una completa soddisfazione.
IMPORTANTE
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DELL’USO
CONSERVARE PER UN RIFERIMENTO FUTURO
Il manuale di istruzioni deve essere considerato come parte del prodotto e deve essere
conservato per tutto il ciclo di vita dello stesso. In caso di cessione dell’apparecchio ad altro
proprietario consegnare anche l’intera documentazione.
Per un utilizzo sicuro e corretto del prodotto, lutente è tenuto a leggere attentamente le
istruzioni e avvertenze contenute nel manuale in quanto forniscono importanti informazioni
relative a sicurezza, istruzioni d’uso e manutenzione.
In caso di smarrimento del manuale di istruzioni o necessità di ricevere maggiori
informazioni o chiarimenti compilare l'apposito form presente sul sito https://www.laica.
it/ alla sezione Faq e Assistenza.
INDICE
LEGENDA SIMBOLI
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
CONSIGLI PER L'USO
ISTRUZIONI PER L'USO
MANUTENZIONE
PROBLEMI E SOLUZIONI
PROCEDURA DI SMALTIMENTO
GARANZIA
pag. 4
pag. 4
pag. 6
pag. 6
pag. 7
pag. 8
pag. 8
pag. 8
pag. 9
LEGENDA SIMBOLI
Avvertenza Divieto Per alimenti
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
Prima dell’utilizzo del prodotto controllare che l’apparecchio si presenti integro senza visibili
danneggiamenti. In caso di dubbio non utilizzare lapparecchio e rivolgersi al proprio rivenditore.
Tenere il sacchetto di plastica della confezione lontano dai bambini: pericolo di soffocamento.
Prima di collegare l’apparecchio assicurarsi che i dati della tensione di rete riportati sulla targhetta
posta sul prodotto corrispondano a quelli della rete elettrica utilizzata.
Questo apparecchio deve essere destinato esclusivamente all’uso per il quale è stato concepito
e nel modo indicato nelle istruzioni d’uso. Ogni altro utilizzo è da considerarsi improprio e quindi
pericoloso. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da
usi impropri o errati.
Questo apparecchio può essere utilizzato da persone di età uguale o superiore ai 14 anni.
L’utilizzo e la manutenzione di questo apparecchio possono essere effettuati da persone con
capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o da persone inesperte, solo sotto un’adeguata
sorveglianza da parte di un adulto. I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
NON lasciare mai l’apparecchio in funzione senza sorveglianza, terminato lutilizzo spegnerlo e
scollegarlo dalla rete elettrica.
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento, spegnere l’apparecchio senza manometterlo. Per le
riparazioni rivolgersi sempre al proprio rivenditore.
NON collegare, scollegare l’apparecchio e NON agire sul pannello di controllo con mani bagnate o
umide.
NON tirare il cavo di alimentazione o lapparecchio stesso per staccare la spina dalla presa di
corrente.
Trattare il prodotto con cura, proteggerlo da urti, variazioni estreme di temperatura, polvere, luce
diretta del sole e fonti di calore.
Staccare la spina dalla presa di corrente immediatamente dopo l’uso e comunque sempre prima
di pulirlo.
Se un apparecchio elettrico cade nellacqua non cercare di raggiungerlo, ma staccare subito la
spina dalla presa della corrente.
Attenzione! NON intervenire per nessun motivo sul cavo elettrico. In caso di danneggiamento
rivolgersi al rivenditore.
Svolgere il cavo per tutta la sua lunghezza, tenerlo lontano dalle fonti di calore e prestare attenzione
che durante l’uso non tocchi il corpo riscaldante.
Non utilizzare mai adattatori per tensioni di alimentazione diverse da quelle riportate sull’etichetta
dati posta sul prodotto.
NON lavare l’apparecchio in lavastoviglie.
Posizionare l’apparecchio solo in verticale in un recipiente di cottura resistente al calore.
Posizionare il recipiente di cottura su una superficie piana, solida, non infiammabile e resistente al calore.
Durante il funzionamento l’apparecchio diventa molto caldo, la temperatura dell’acqua può
raggiungere valori elevati e riscaldare il contenitore di cottura. Afferrare l’apparecchio solo
dallimpugnatura e lasciarlo raffreddare prima di pulirlo; spostare il recipiente di cottura utilizzando
guanti o panni per pentole; toccare e rimuovere il sacchetto sottovuoto contenente il cibo
esclusivamente con una pinza resistente al calore o simile.
Tenere lapparecchio lontano da fornelli, piastre elettriche, forni o materiali infiammabili; NON
coprire l’apparecchio con coperchi o panni: pericolo d’incendio.
NON utilizzare all’aperto; questo apparecchio non è un giocattolo.
ATTENZIONE! PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO APPARECCHIO
NON utilizzare acqua deionizzata ma solo acqua potabile.
Mettere sempre l’alimento da cuocere in un sacchetto per alimenti adatto alla cottura, sigillato.
NON mettere il cibo crudo direttamente nellacqua, ad eccezione delle uova.
Immergere nell’acqua solo il corpo riscaldante rispettando i livelli MIN e MAX riportati sullo stesso.
NON togliere l’apparecchio dal recipiente di cottura e non spostare il recipiente stesso durante il
funzionamento.
Il presente apparecchio non è indicato per uso professionale, ma solo per uso domestico.
ATTENZIONE!
Qualunque alimento cotto a bassa temperatura deve esere consumato subito in modo che la
proliferazione batterica sia limitata.
In caso di consumo non immediato, si raccomanda di abbattere la temperatura dellalimento subito
dopo la cottura utilizzando un abbattitore o immergendo il sacchetto in acqua e ghiaccio.
Per il pesce, al momento dellacquisto, verificare che sia stato abbattuto come previsto dalle norme
di igiene per la consumazione del pesce crudo.
Lavare accuratamente frutta e verdura come se si dovessero consumare crude.
Il confezionamento sottovuoto non riduce la presenza di microrganismi: cuocere il cibo subito dopo
6 7
IT IT
averlo confezionato.
Essenziale è la qualità degli alimenti, che devono essere freschi.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
(vedi fig.1)
1. Pannello di controllo
a. Tasto
b. Tasto
c. Tasto “
d. Tasto “
2. Impugnatura
3. LED funzionamento
4. Sistema di aggancio a pinza
5. Corpo riscaldante
a. Copertura elemento riscaldante
b. Canali di flusso dell’acqua
c. Elemento riscaldante
DATI TECNICI
Voltaggio:AC 220-240V 50/60Hz
Assorbimento elettrico: 1200W
Temperatura programmabile: da 25°C a 95°C
Capacità di circolazione: 6-15 L
Impermeabile IPX7
Impostazione timer: fino a 99 ore, 59 minuti
Unità di misura °C
Display LED reverse
Tasti “touch sensor”: attivazione a sfioro
Condizioni ambientali di conservazione: +5°C +45°C; umidità relativa =<RH 95%
CONSIGLI PER L’USO
Il sistema di cottura sous vide prevede l’uso di sacchetti per alimenti e adatti alla cottura. I sacchetti
vanno sigillati. Laica raccomanda il confezionamento sottovuoto che garantisce risultati ottimali.
Inserire il cibo, condito a piacere, nel sacchetto ed effettuare il confezionamento sottovuoto con
una macchina per sottovuoto LAICA.
In preparazioni contenenti parti liquide, far uscire più aria possibile dal sacchetto ed effettuare la
sola sigillatura dello stesso.
Procedere con la cottura subito dopo il confezionamento sottovuoto.
Durante la cottura accertarsi che il sacchetto sia sempre immerso nellacqua per garantire una
cottura uniforme.
Nel selezionare la durata della cottura bisogna tenere presente lo spessore del cibo che si vuole
cuocere: maggiore è lo spessore più lungo è il tempo di cottura.
Qualora si inseriscano più alimenti nello stesso sacchetto, distribuirli ben stesi per non creare
sovrapposizioni che possano portare a una cottura disomogenea.
In caso di sovracottura, la cottura a bassa temperatura consente di non rovinare le pietanze:
l'alimento non si brucia, non diventa stopposo e non rinsecchisce.
Tempi e temperature di cottura posso variare a seconda del gradimento personale e dello stile di
esecuzione del piatto.
Nel sito www.laica.it è disponibile un'ampia sezione dedicata alle ricette da realizzare, semplicemente,
nella propria cucina, con i dispositivi per cottura Sous Vide LAICA.
ISTRUZIONI PER L’USO
1. Al primo utilizzo sciacquare sotto acqua corrente il corpo riscaldante senza bagnare limpugnatura.
2. Posizionare il recipiente di cottura su una superficie piana, solida, non infiammabile e resistente
al calore.
3. Inserire il termocircolatore nella pentola e ssarlo alla parente del recipiente adatto alla cottura
aprendo il sistema di aggancio a pinza.
4. Riempire dacqua il recipiente fino ad un livello compreso tra le indicazioni MIN. e MAX presenti
sul corpo riscaldante. Tenere presente che il livello dellacqua aumenta con l’immersione del
sacchetto.
Il livello dell’acqua deve essere sempre compreso tra MIN. e MAX.
Si consiglia di utilizzare acqua tiepida per velocizzare la fase di riscaldamento della stessa.
5. Collegare l’apparecchio ad una presa di alimentazione: il tasto si illumina, sul display
lampeggia “0” e il LED di funzionamento si accende (colore rosso), il dispositivo è in stand-by.
6. Premere il tasto : lapparecchio emette un segnale acustico e il display visualizza la temperatura
e il tempo preimpostati di 55.0°C e 2 ore, il LED di funzionamento diventa blu.
7. Per impostare la temperatura premere il tasto : sul display lampeggia “55.0”, regolare il dato
premendo i tasti e . Ad ogni pressione dei tasti la temperatura varia di 0.5°C, tenere
premuto uno dei tasti per accellerare lo scorrimento dei numeri. Durante lo scorrimento rapido il
dato varia di 5°C. Confermare premendo il tasto .
8.
Sul display lampeggia “2:00”: regolare in successione i minuti e le ore premendo i tasti e .
Ad ogni pressione dei tasti il dato varia di 1 minuto, durante lo scorrimento rapido il dato varia
di 5 minuti. Confermare premendo il tasto e procedere con l’impostazione delle ore. Ad ogni
pressione dei tasti il dato varia di 1 ora, durante lo scorrimento rapido il dato varia di 10 ore.
9. Premere il tasto per avviare l’apparecchio: inizia la fase di riscaldamento dellacqua e il display
visualizza la temperatura reale della stessa.
10. Quando l’acqua raggiunge la temperatura impostata per la cottura l’apparecchio emette 3 segnali
acustici e inizia la fase di cottura: immergere il cibo sottovuoto nel recipiente. L’apparecchio
visualizza il tempo impostato in modo decrescente.
È possibile interrompere in qualsiasi momento la cottura tenendo premuto il tasto per 3
secondi: il display visualizza i dati impostati precedentemente. Per riprendere la cottura premere
il tasto , potrebbe essere necessario reimpostare il tempo di cottura.
11. Allo scadere del tempo impostato l’apparecchio emette 6 segnali acustici e si spegne (sul display
compare la scritta “End”, il tasto e il LED di funzionamento restano accesi).
12. Scollegare l’apparecchio dalla corrente disinserendo la spina e rimuovere il sacchetto contenente
il cibo cotto con delle pinze resistenti al calore.
Se il cibo viene consumato subito è possibile rifinire la cottura in padella per alcuni minuti dopo averlo
tolto dal sacchetto che lo contiene.
In caso di consumo non immediato, si raccomanda di abbattere la temperatura
dell’alimento subito dopo la cottura utilizzando un abbattitore o immergendo il
sacchetto in acqua e ghiaccio.
Qualora l’acqua di cottura venga portata a temperature più basse di quella settata (per inserimento
sacchetto sottovuoto o rabbocco con acqua fredda), l’apparecchio riporta automaticamente la
temperatura al valore settato inizialmente, visualizzando costantemente la temperatura reale.
Considerare questo aspetto per eventuali aggiustamenti dei tempi di cottura.
Italiano Italiano
8 9
IT IT
MANUTENZIONE
Lavarsi accuratamente le mani prima di procedere alle operazioni di pulizia dell’apparecchio.
Lasciare raffreddare completamente l’apparecchio prima di pulirlo.
Rimuoverlo dal recipiente di cottura, sciacquarlo sotto acqua corrente senza bagnare l’impugnatura
e asciugarlo accuratamente con un panno morbido e asciutto. Appoggiarlo su un panno asciutto in
modo che si asciughi completamente anche allinterno.
Non utilizzare mai prodotti chimici o abrasivi.
È possibile pulire il corpo riscaldante immergendolo no al livello MAX in acqua e aceto per
massimo un’ora. Rimuoverlo dal recipiente ed asciugarlo con un panno morbido e asciutto e
lasciarlo asciugare completamente all’aria appoggiandolo su un panno. Effettuare questa
operazione una volta al mese circa o quando lo si ritiene opportuno.
Conservare l’apparecchio in un luogo fresco e asciutto.
PROBLEMI E SOLUZIONI
Problema Possibile causa Soluzione
L’apparecchio non
funziona.
La spina non è inserita
nella presa elettrica.
Inserire la spina del prodotto in una presa elettrica.
Il display visualizza
“Err”.
Nel recipiente di cottura
c’è poca acqua.
Assicurarsi che il livello dacqua del recipiente
di cottura sia tra i livelli MIN. e MAX indicati
sull’apparecchio. Rabboccare il recipiente
versando dellacqua.
La circolazione
dellacqua diventa
particolarmente
rumorosa.
Si è creato un vortice
d’acqua, oppure è
entrata dell’aria nei
canali di circolazione del
dispositivo.
È del tutto normale, aspettare che il vortice si
esaurisca e che l’aria esca con le bolle dacqua.
PROCEDURA DI SMALTIMENTO
Il simbolo posto sul fondo dell’apparecchio indica la raccolta separata delle apparecchiature
elettriche ed elettroniche (Dir.2012/19/Ue-RAEE). Al termine della vita utile dellapparecchio,
non smaltirlo come rifiuto municipale solido misto ma smaltirlo presso un centro di raccolta
specifico situato nella vostra zona, oppure riconsegnarlo al distributore all’atto dell’acquisto
di un nuovo apparecchio dello stesso tipo ed adibito alle stesse funzioni. Nel caso in cui l’apparecchio
da smaltire sia di dimensioni inferiori ai 25 cm, è possibile riconsegnarlo ad un punto vendita con
metratura superiore ai 400 mq senza l’obbligo di acquisto di un nuovo dispositivo similare. Questa
procedura di raccolta separata delle apparecchiature elettriche ed elettroniche viene effettuata in
visione di una politica ambientale comunitaria con obiettivi di salvaguardia, tutela e miglioramento
della qualità dell’ambiente e per evitare effetti potenziali sulla salute umana dovuti alla presenza di
sostanze pericolose in queste apparecchiature o ad un uso improprio delle stesse o di parti di esse.
Attenzione! Uno smaltimento non corretto di apparecchiature elettriche ed elettroniche potrebbe
comportare sanzioni.
Questo prodotto è indicato per uso domestico. La conformità, comprovata dalla marcatura
CE riportata sul dispositivo, è relativa alla direttiva 2014/30/Ue inerente la compatibilità
elettromagnetica, alla 2014/35/Ue inerente al materiale elettrico destinato ad essere
adoperato entro taluni limiti di tensione ed alla direttiva 2011/65/Ue inerente la restrizione dell’uso di
determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Questo prodotto è
uno strumento elettronico che è stato verificato per garantire, allo stato attuale delle conoscenze
tecniche, sia di non interferire con altre apparecchiature poste nelle vicinanze (compatibilità
elettromagnetica) sia di essere sicuro se usato secondo le indicazioni riportate nelle istruzioni per
l’uso. In caso di comportamenti anomali del dispositivo, non prolungare l’impiego ed eventualmente
contattare direttamente il produttore.
GARANZIA
Il presente apparecchio è garantito 2 anni dal momento della consegna del bene, ovvero da altro
maggiore termine previsto dalla legislazione nazionale di residenza del consumatore. Tale previsione
è conforme alla legislazione italiana ed europea. I prodotti Laica sono progettati per l’uso domestico
e non ne è consentito l’utilizzo in pubblici esercizi. La garanzia copre solo i difetti di produzione e
non è valida qualora il danno sia causato da evento accidentale, errato utilizzo, negligenza o uso
improprio del prodotto. Utilizzare solamente gli accessori forniti; lutilizzo di accessori diversi può
comportare la decadenza della garanzia. Non aprire lapparecchio per nessun motivo; in caso di
apertura o manomissione, la garanzia decade definitivamente. La garanzia non si applica alle parti
soggette ad usura e alle batterie quando fornite in dotazione. Trascorsi i 2 anni dalla consegna,
ovvero da altro maggiore termine previsto dalla legislazione nazionale di residenza del consumatore,
la garanzia decade; in questo caso gli interventi di assistenza tecnica verranno eseguiti a pagamento.
Informazioni su interventi di assistenza tecnica, siano essi in garanzia o a pagamento, potranno
essere richieste contattando info@laica.com.
Non è dovuta nessuna forma di contributo per le riparazioni e sostituzioni di prodotti che rientrino nei
termini della garanzia. In caso di guasti rivolgersi al rivenditore; NON spedire direttamente a LAICA.
Tutti gli interventi in garanzia (compresi quelli di sostituzione del prodotto o di una sua parte) non
prolungheranno la durata del periodo di garanzia originale del prodotto sostituito. La casa costruttrice
declina ogni responsabilità per eventuali danni che possono, direttamente o indirettamente,
derivare a persone, cose ed animali domestici in conseguenza della mancata osservanza di tutte
le prescrizioni indicate nellapposito libretto istruzioni e concernenti, specialmente, le avvertenze
in tema di installazione, uso e manutenzione dell’apparecchio. É facoltà della ditta Laica, essendo
costantemente impegnata nel miglioramento dei propri prodotti, modificare senza alcun preavviso in
tutto o in parte i propri prodotti in relazione a necessità di produzione, senza che ciò comporti nessuna
responsabilità da parte della ditta Laica o dei suoi rivenditori. Per ulteriori informazioni: www.laica.it.
Italiano Italiano
10 11
EN English EN
English
THERMO-CIRCULATOR FOR LOW TEMPERATURE SOUS VIDE COOKING
INSTRUCTIONS AND WARRANTY
Dear customer, Laica wishes to thank you for choosing this product, designed for reliability and
quality to provide complete satisfaction.
IMPORTANT
READ CAREFULLY BEFORE USING
KEEP FOR FUTURE REFERENCE
The instruction manual must be considered an integral part of the product and must be
kept for its entire life. If the product is transferred to another owner, its documentation
must also be transferred in its entirety.
To ensure the safe and correct use of the product, the user must carefully read the
instructions and warnings contained in the manual insofar as they provide important
information regarding safety, user and maintenance instructions.
Should the instruction manual get mislaid or you require additional information or
clarifications, please fill in the relevant form on the website: https://www.laica.it/ in the
FAQ and Support section.
CONTENTS
KEY TO SYMBOLS
SAFETY WARNINGS
PRODUCT DESCRIPTION
RECOMMENDATIONS FOR USE
INSTRUCTIONS FOR USE
MAINTENANCE
TROUBLESHOOTING
DISPOSAL PROCEDURE
WARRANTY
page 10
page 10
page 12
page 12
page 13
page 13
page 14
page 14
page 15
KEY TO SYMBOLS
Warning
Prohibition
Food grade
SAFETY WARNINGS
Prior to use, ensure the product is intact and that there is no visible damage. If in doubt, refrain
from using the device and contact your retailer.
Keep the plastic bag out of reach of children: danger of suffocation.
Before connecting the appliance, make sure the mains voltage corresponds to the voltage on
the plate indicated on the appliance.
• This appliance is intended to be used exclusively for the use for which it was designed and in
the manner indicated in the user instructions.
All other types of use shall be considered inappropriate and therefore hazardous.
The manufacturer shall not be deemed liable for any damage caused by inappropriate or
incorrect use.
This device may be used by anyone aged 14 years and over.
People with physical, sensory or mental disabilities or unskilled people, may use and perform
maintenance on the product only under adult supervision.
Children must not play with the device.
NEVER leave the appliance operating unsupervised. Once finished using, turn it off and unplug
it from the mains.
In the event of a fault and/or malfunction, turn off the device without tampering with it. Contact
your retailer for repairs.
NEVER connect or disconnect the appliance and NEVER operate the control panel with wet or
damp hands.
Do NOT pull on the power cord or the device itself to unplug.
Handle the product with care, protect it against accidental impact, extreme temperature
fluctuations, dust, direct sunlight and sources of heat.
Unplug it immediately after use and always before cleaning.
• If an electrical appliance falls into water, do not attempt to extract it, but immediately remove
the plug from the power socket.
Attention! Do NOT tamper with the power cord for any reason. If damaged, contact your retailer.
• Extend the cable fully, keeping it away from heat sources and take care that it does not touch
the heating element during use.
Never use power adaptors that differ from those indicated on the label placed on the product.
Do not wash the appliance in the dishwasher.
Only place the appliance upright in a heatproof cooking pot.
Place the cooking pot on a flat, solid surface that is flame retardant and heatproof.
During use, the appliance gets very hot with extremely high water temperatures which can
heat the cooking pot.
Only hold the appliance by the grip and leave it to cool before cleaning. Use oven gloves or a
cloth to move the cooking pot.
Only touch and remove the vacuum-sealed pouch containing the food with heatproof cooking
tongs or similar.
Keep the appliance away from the stove, electric hot plate, oven or ammable materials.
NEVER cover the appliance with lids or cloths: risk of fire.
Do NOT use outdoors; this appliance is not a toy.
CAUTION! PRIOR TO USING THIS DEVICE
Do NOT use distilled water; only use drinking water.
Always place the food to be cooked in a suitable pouch, sealed for cooking. Do NOT put raw
food directly in the water, except for eggs.
Only immerse the heating element in the water between the MIN and MAX levels indicated on it.
Do NOT take the appliance out of the cooking pot and do not move the pot whilst in operation.
This device is not intended for professional use, but rather only for domestic use.
CAUTION!
Any food cooked at low temperature must be consumed immediately to limit the proliferation
of bacteria.
If not consumed immediately, chill blast the food straight after cooking using a chill blaster or
by immersing the pouch in ice and water.
• When buying fish, make sure that it is chill blasted as required by hygiene regulations for the
consumption of raw fish.
Wash fruit and vegetables thoroughly as if they were to be eaten raw.
Vacuum sealing does not reduce the presence of micro-organisms: cook the food immediately
after sealing it in the pouch.
The quality of the food, which must be fresh, is very important.

Termékspecifikációk

Márka: Laica
Kategória: nincs kategorizálva
Modell: SVC107L

Szüksége van segítségre?

Ha segítségre van szüksége Laica SVC107L, tegyen fel kérdést alább, és más felhasználók válaszolnak Önnek




Útmutatók nincs kategorizálva Laica

Laica

Laica VT3402 Útmutató

6 Szeptember 2024
Laica

Laica SVC107L Útmutató

27 Augusztus 2024
Laica

Laica F0A3 Útmutató

7 Augusztus 2024
Laica

Laica VT3304 Útmutató

31 Július 2024
Laica

Laica NE2014 Útmutató

26 Július 2024
Laica

Laica VT3305 Útmutató

25 Július 2024
Laica

Laica W11-BA Útmutató

23 Július 2024
Laica

Laica NE1005 Útmutató

12 Július 2024
Laica

Laica W11-AA Útmutató

8 Július 2024

Útmutatók nincs kategorizálva

Legújabb útmutatók nincs kategorizálva