Használati útmutató Laica TH2002
Olvassa el alább 📖 a magyar nyelvű használati útmutatót Laica TH2002 (37 oldal) a hőmérő kategóriában. Ezt az útmutatót 9 ember találta hasznosnak és 2 felhasználó értékelte átlagosan 4.5 csillagra
Oldal 1/37

TERMOMETRO
A INFRAROSSI AURICOLARE
ISTRUZIONI E GARANZIA
EL
RO
Instructions et garantie
THERMOMETRE A INFRAROUGES AURICULAIRE
Instructions and guarantee
EAR INFRARED THERMOMETER
Instrucciones y garantía
TERMOMETRO INFRARROJOS AURICULAR
Anleitungen und garantie
INFRAROT-OHRTHERMOMETER
Instruções e garantia
TERMÓMETRO AURICULAR DE INFRAVERMELHOS
√‰ËÁ›Â˜ Î·È ÂÁÁ‡ËÛË
ΘΕΡΜΟΜΕΤΡΟ ΥΠΕΡΥΘΡΩΝ ΑΥΤΙΟΥ
Instrucţiuni şi garanţie
TERMOMETRU AURICULAR CU INFRAROŞU
FR
GB
ES
DE
PT
LAICA S.p.A.
Viale del Lavoro, 10 - Fraz. Ponte
36021 Barbarano Vicentino (VI) - Italy
Tel. +39 0444.795314 - 795321
Fax. +39 0444.795324
Made in China
www.laica.com
TAGLIANDO
DI CONTROLLO
TH2002
TERMOMETRO
A INFRAROSSI
DA AURICOLARE
HC36/d - 06/2014
Data - Date
TH2002 LAICA S.p.A.
Viale del Lavoro, 10 - Fraz. Ponte
36021 Barbarano Vicentino (VI) - Italy
Tel. +39 0444.795314 - 795321
Fax. +39 0444.795324
Made in China
www.laica.com
ANNI DI GARANZIA
ANS DE GARANTIE
YEARS GUARANTEE
ANOS DE GARANTIA
ANOS DE GARANTIA
JAHRE GARANTIE
XPONIA E°°YH™H
ANI DE GARANŢIE
Timbro rivenditore - Cachet du revendeur - Retailer’s stamp
Sello del revendedor - Carimbo do revendedor - Stempel des Händlers
™ÊpaÁi‰a kataÛt‹mato˜ - Stampilă distribuitor

4 5
Fig. 6
É importante prima dell’utilizzo leggere attentamente e per intero
le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente libretto e
conservarle con cura. Il vostro nuovo termometro auricolare rileva la
temperatura corporea in modo assolutamente preciso e indolore. É ideale per
le misurazioni sui bambini, anche durante il sonno. La nuova tecnologia di
rilevamento ad infrarossi si traduce in una maggiore affidabilità e soprattutto
durata dello strumento. Con ampio display LCD per una facile lettura.
É facilissimo da usare ed è dotato di segnale acustico di misurazione ultimata
della temperatura corporea. Mantiene in memoria l’ultima misurazione
effettuata. Laica S.p.A. - Viale del Lavoro, 10 - Fraz. Ponte
36021 Barbarano Vicentino (VI) - ITALY
Fax: +39-0444-795324
Made in China
AVVERTENZE GENERALI
1) Auto-misurazione significa controllo, non diagnosi o trattamento.
I valori insoliti devono sempre essere discussi con il proprio
medico. In nessuna circostanza si devono modificare i dosaggi
di qualsiasi farmaco prescritto dal proprio medico.
2) Questo termometro è uno strumento sensibile. Maneggiarlo
con cura e non esporlo ad urti meccanici. Non stringere,
piegare, far cadere o fare a pezzi il termometro.
3) Tenere fuori dalla portata dei bambini.
4) Non esporre il termometro a temperature estreme, ai raggi
diretti del sole e non conservarlo in prossimità di fonti di
calore. Conservare in luogo asciutto e pulito.
5) Non toccare con le dita la sonda e non smontare il termometro.
6) Non immergere l’apparecchio nell’acqua o in altri liquidi.
7) Non usare il termometro auricolare per rilevare la temperatura
rettale, orale o ascellare.
8) La precisione della misurazione può essere compromessa da:
assunzione di farmaci vasocostrittori e irritazioni auricolari.
9) Pulire l’orecchio dove sarà appoggiata la sonda prima di
ogni rilevazione.
10) Rilevare la temperatura lontano dalla luce diretta del sole e
dal vento.
11) Questo termometro deve essere usato per rilevare la
temperatura dall’orecchio come indicato in figura 1.
12) Tenere il termometro in mano troppo a lungo può causare
una rilevazione più bassa della temperatura corporea da
parte della sonda.
13) Non rilevare la temperatura nei trenta minuti successivi alla
pratica di attività fisica e dopo il bagno.
LA FEBBRE
La febbre deve essere considerata un sintomo e non una malattia: in genere, è
il segnale che l’organismo sta combattendo contro un’infezione. Essa, infatti,
rappresenta una reazione di difesa dell’organismo caratterizzata dall’aumento
della temperatura corporea oltre i e dall’aumento della frequenza 37°C
cardiaca e respiratoria. La temperatura normale dell’interno dell’organismo
è di circa 37,5°C e tale è infatti il valore misurato con metodo rettale; la
temperatura misurata nella bocca è inferiore di 0,5°C circa (37°C) mentre
quella ascellare è inferiore di 1°C (36,5°C). Da questo si deduce l’importanza
di una corretta rilevazione della temperatura che va effettuata con mezzi
validi e possibilmente non in momenti in cui la temperatura dell’organismo
potrebbe essere fisiologicamente più elevata (al risveglio, dopo i pasti).
In un soggetto sano la temperatura è influenzata da molteplici fattori:
• valore individuale della persona (metabolismo individuale);
• età (nei lattanti e nei bambini piccoli la temperatura corporea è più elevata
e si abbassa con l’avanzare dell’età.) Nei bambini la temperatura varia
con maggiore intensità, rapidità e frequenza;
• abbigliamento;
• temperatura esterna;
• ora del giorno (al mattino la temperatura corporea è più bassa e aumenta
nel corso della giornata);
• l’attività motoria e psichica effettuata;
• metodo di misurazione;
• fase del ciclo mestruale.
É necessario tenere presente che la temperatura cutanea è particolarmente
influenzabile dalla temperatura ambiente; la misurazione della temperatura
all’ascella, infatti, è meno attendibile rispetto alla registrazione orale e rettale.
La temperatura misurata all’orecchio risulta attendibile perché il termometro
rileva, grazie alla sonda ad infrarossi, il calore emesso dal timpano. Esso
rispecchia la temperatura del centro nervoso situato nel cervello, area che
regola la temperatura corporea. Questo metodo di rilevazione risulta essere
molto apprezzato in quanto non invasivo, preciso e affidabile.
É necessario tenere presente che il termometro deve trovarsi già
nella stanza in cui si effettuerà la misurazione circa mezz’ora
prima di prendere la misurazione mentre la persona deve trovarsi
nella stanza almeno 10 minuti prima. Si consiglia di attendere
almeno 10 secondi tra una misurazione e l’altra.
Nella tabella riportata qui di seguito viene presentato un elenco delle
temperature medie “normali”.
Si raccomanda comunque di abituarsi a riconoscere la propria
temperatura normale quando si sta bene fisicamente in modo
da poter interpretare i diversi valori rilevati.
METODO DI MISURAZIONE MEDIA NORMALE
ASCELLARE 36,5°C
ORALE 37°C
RETTALE 37,5°C
AURICOLARE 37°C
Ogni tipo di termometro si presta alla misurazione della temperatura corporea
in uno specifico punto del corpo: il termometro frontale solo alla misurazione
sulla fronte; il termometro auricolare solo alla misurazione nell’orecchio; il
termometro a mercurio alla tradizionale misurazione rettale, ascellare, orale.
ITItalianoIstruzioni e garanzia
TERMOMETRO A INFRAROSSI AURICOLARE
IT Italiano
TERMOMETRO A INFRAROSSI AURICOLARE
Sonda
Probe
Tasto "O/I"
"O/I" key
Display LCD
Scomparto batterie
Battery cover
Disegno 1 Disegno 2 Disegno 3
Fig. 2
Fig. 5
Fig. 3
Fig. 1
Fig. 4
TH2002

6 7
A seconda del punto in cui viene effettuata la misurazione si ottiene un
valore della temperatura diverso. La variazione può essere di 0.2-1°C. Non
è possibile confrontare le temperature rilevate con metodi di misurazione
diversi. Occorre pertanto considerare in caso di autodiagnosi o riferire al
proprio medico con che tipo di termometro e in quale punto del corpo è
stata misurata la temperatura.
INSERIMENTO/SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
La batteria deve essere urgentemente sostituita quando sul display compare il
simbolo di “ ” (vedi disegno 1). Prima di sostituire la batteria, controllare
che il termometro sia spento per evitare di danneggiare il meccanismo.
1) Fare scivolare il coperchio del vano batteria.
2) Inserire nel vano batteria un oggetto appuntito, ad esempio una penna,
e sollevare la batteria cercando di toglierla.
3) Inserire una nuova batteria sotto il gancetto metallico a sinistra e premere
in giù la batteria verso destra fino a che non si sente un clic. Il polo
positivo deve essere rivolto verso l’alto.
4) Rimettere il coperchio sul vano batteria. Rimuovere le batterie scariche
facendo scivolare il coperchio del vano batterie nella direzione della
freccia. Estrarre le batterie e smaltirle come rifiuto speciale presso i
punti di raccolta indicati per il riciclo. Per maggiori informazioni circa
lo smaltimento delle pile scariche contattare il negozio dove è stato
acquistato l’apparecchio che conteneva le batterie, il Comune oppure il
servizio locale di smaltimento rifiuti.
Attenzione: Per una maggiore sicurezza si sconsiglia la
rimozione delle batterie da parte di bambini con età inferiore
ai 12 anni.
ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO
RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA AURICOLARE
Attenzione!
Al fine di garantire un’accurata rilevazione della temperatura, pulire la sonda
in ogni sua parte con un bastoncino cotonato imbevuto di alcool dopo ogni
utilizzo. Assicuratevi che la sonda sia perfettamente asciutta prima dell’uso.
UNA INADEGUATA PULIZIA DELLA SONDA PUO’ CAUSARE
RILEVAZIONI DI TEMPERATURA NON ATTENDIBILI
1) Pulire l’orecchio dove sarà appoggiata la sonda.
2) Accendere il termometro premendo il tasto O/I, l’apparecchio emette un
breve segnale acustico. Sul display, solo per pochi secondi, si accendono
tutti i simboli di funzione. Successivamente il termometro visualizza per
alcuni secondi l’ultima misurazione effettuata (vedi fig. 2).
3) Per ottenere una misurazione accurata, tirare delicatamente l’orecchio
verso l’esterno in modo da raddrizzare il canale auricolare (vedi fig. 3)
e fare aderire la sonda a quest’ultimo mirando verso la membrana del
timpano (vedi fig. 4).
4) Tenere premuto il tasto “O/I” fino a quando un lungo segnale acustico
indica che la misurazione è terminata (il tempo necessario per prendere
la misurazione oscilla dai 5 ai 30 secondi in base alla temperatura
dell’individuo).
5) Successivamente togliere la sonda dall’orecchio; leggere il valore misurato
sul display. Quando la temperatura rilevata è inferiore ai 38.0°C sul
display compare il disegno “ ” (vedi fig. 5), mentre quando li supera
compare “ ” (vedi fig. 6). la temperatura mostrata dal Nota bene:
display equivale alla temperatura orale.
6) L’apparecchio si spegne automaticamente dopo un minuto di non utilizzo.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima e/o dopo ogni utilizzo pulire la sonda del termometro con un bastoncino
cotonato imbevuto di alcool per assicurare rilevazioni accurate e per evitare
contaminazioni microbiche. La sonda è la parte più delicata del termometro;
prestare particolare attenzione durante le fasi di pulizia. Lasciar asciugare
completamente la sonda per almeno 30 minuti. Il corpo del termometro deve
essere pulito con un panno morbido e asciutto.
IL CORPO DEL TERMOMETRO NON DEVE ESSERE LAVATO CON ACQUA.
Non usare assolutamente prodotti abrasivi, né immergere il termometro
nell’acqua o in altri liquidi. Conservare il termometro in un luogo asciutto
e pulito, lontano dalla luce diretta del sole.
EVENTUALI PROBLEMI E RELATIVA SOLUZIONE
Problema: Il termometro rileva misurazioni inferiori a quelle reali
Soluzione: Controllare il corretto posizionamento della sonda nel canale
auricolare. Rileggere il paragrafo “Rilevazione della temperatura
auricolare”.
La sonda potrebbe essere sporca, pulirla prima e/o dopo ogni
utilizzo con un bastoncino cotonato imbevuto di alcool.
Disegno 1
Problema: Batteria scarica.
Soluzione: Sostituire la batteria.
Disegno 2
Problema: Il display visualizza “Lo” oppure “Hi”. La temperatura della
stanza non è compresa tra +10°C e +50°C.
Soluzione: É necessario tenere presente che il termometro deve trovarsi
già nella stanza in cui si effettuerà la misurazione circa mezz’ora
prima di prendere la misurazione mentre la persona deve trovarsi
nella stanza almeno 30 minuti prima (La temperatura della stanza
deve essere compresa tra +10°C e +50°C.
Disegno 3
Problema: Il Display visualizza “Err”. La temperatura della stanza non è
compresa tra +16°C e +40°C.
Soluzione: É necessario tenere presente che il termometro deve trovarsi
già nella stanza in cui si effettuerà la misurazione circa mezz’ora
prima di prendere la misurazione mentre la persona deve trovarsi
IT Italiano
TERMOMETRO A INFRAROSSI AURICOLARE
ITItalianoIstruzioni e garanzia
Termékspecifikációk
Márka: | Laica |
Kategória: | hőmérő |
Modell: | TH2002 |
Szüksége van segítségre?
Ha segítségre van szüksége Laica TH2002, tegyen fel kérdést alább, és más felhasználók válaszolnak Önnek
Útmutatók hőmérő Laica

17 Szeptember 2024

22 Július 2024
Útmutatók hőmérő
- hőmérő PeakTech
- hőmérő Braun
- hőmérő Nedis
- hőmérő Milwaukee
- hőmérő Philips
- hőmérő Oregon Scientific
- hőmérő SilverCrest
- hőmérő Bosch
- hőmérő AEG
- hőmérő Emerio
- hőmérő Nokia
- hőmérő Omron
- hőmérő Bartscher
- hőmérő Tefal
- hőmérő Auriol
- hőmérő Emos
- hőmérő Voltcraft
- hőmérő Beurer
- hőmérő Medisana
- hőmérő Thomson
- hőmérő Esperanza
- hőmérő Scala
- hőmérő Cuisinart
- hőmérő Speco Technologies
- hőmérő Owon
- hőmérő Duronic
- hőmérő Clatronic
- hőmérő Hama
- hőmérő Sanitas
- hőmérő Sencor
- hőmérő Techno Line
- hőmérő Innoliving
- hőmérő Citizen
- hőmérő TurboTronic
- hőmérő Inventum
- hőmérő Telefunken
- hőmérő Bresser
- hőmérő Klein Tools
- hőmérő Chauvin Arnoux
- hőmérő Microlife
- hőmérő Denver
- hőmérő Trevi
- hőmérő Beha-Amprobe
- hőmérő Elta
- hőmérő Orbegozo
- hőmérő Respekta
- hőmérő Joy-It
- hőmérő Extech
- hőmérő TrueLife
- hőmérő Testo
- hőmérő Powerfix
- hőmérő TriStar
- hőmérő ProfiCare
- hőmérő BeSafe
- hőmérő Alecto
- hőmérő Velleman
- hőmérő Terraillon
- hőmérő TFA
- hőmérő Lanaform
- hőmérő Leifheit
- hőmérő Melissa
- hőmérő Trotec
- hőmérő Eurochron
- hőmérő Pancontrol
- hőmérő Elro
- hőmérő InfiRay
- hőmérő Fluke
- hőmérő Uni-T
- hőmérő Olympia
- hőmérő Rossmax
- hőmérő ZKTeco
- hőmérő La Crosse Technology
- hőmérő A&D
- hőmérő Konig
- hőmérő GlobalTronics
- hőmérő Pyle
- hőmérő Testboy
- hőmérő IFM
- hőmérő Greisinger
- hőmérő Kyoritsu
- hőmérő Stanley
- hőmérő Vemer
- hőmérő Silverline
- hőmérő Taylor
- hőmérő Cotech
- hőmérő Ebro
- hőmérő Thermoval
- hőmérő Arendo
- hőmérő Beper
- hőmérő Optex
- hőmérő SereneLife
- hőmérő Salter
- hőmérő Topcom
- hőmérő Weber
- hőmérő Comelec
- hőmérő Homedics
- hőmérő Orava
- hőmérő Laserliner
- hőmérő TensCare
- hőmérő Hazet
- hőmérő Zeiss
- hőmérő Fysic
- hőmérő Ade
- hőmérő AnD
- hőmérő Amprobe
- hőmérő ATN
- hőmérő Aponorm
- hőmérő Kruidvat
- hőmérő Easypix
- hőmérő Cresta
- hőmérő Marquant
- hőmérő Perel
- hőmérő Flir
- hőmérő AcuRite
- hőmérő Summer
- hőmérő Technoline
- hőmérő Vicks
- hőmérő Welch Allyn
- hőmérő BabyOno
- hőmérő Safety 1st
- hőmérő Inkbird
- hőmérő Boso
- hőmérő Clas Ohlson
- hőmérő Luvion
- hőmérő Irox
- hőmérő Reer
- hőmérő Waeco
- hőmérő Miniland
- hőmérő CaterChef
- hőmérő Etekcity
- hőmérő Ecomed
- hőmérő Comark
- hőmérő Fora
- hőmérő AGM
- hőmérő Beaba
- hőmérő Grado
- hőmérő La Crosse
- hőmérő Medel
- hőmérő Geratherm
- hőmérő Hartig And Helling
- hőmérő Pacom
- hőmérő Westfalia
- hőmérő Bioland
- hőmérő Global Tronics
- hőmérő Levita
- hőmérő Blue Circle Medical
- hőmérő Kerbl
- hőmérő Okoia
- hőmérő Silvergear
- hőmérő Uebe
- hőmérő Dittmann
- hőmérő Sensitec
- hőmérő TFA Dostmann
- hőmérő CDN
- hőmérő Emga
- hőmérő Hartmann
- hőmérő Premiumful
- hőmérő MostEssential
- hőmérő VDH
- hőmérő Telesystem
- hőmérő General
- hőmérő Arya
- hőmérő RK Technology
- hőmérő Mobi
- hőmérő TQC
- hőmérő Bintoi
- hőmérő Veroval
- hőmérő Jumper
- hőmérő Elem6
- hőmérő Pasha
- hőmérő Innovo
- hőmérő Delta Ohm
- hőmérő Guide
- hőmérő Neno
- hőmérő PCE Instruments
- hőmérő Knikker
- hőmérő FlinQ
- hőmérő AvaTemp
- hőmérő EasyLife
- hőmérő Alter
- hőmérő Yummly
- hőmérő Eks
- hőmérő Gima
- hőmérő Aspen
- hőmérő Salva Tec
- hőmérő Radiant
- hőmérő Kuchenprofi
- hőmérő WBTT
- hőmérő Welby
- hőmérő Prologue
- hőmérő ClimeMET
- hőmérő Bearware
- hőmérő Senseca
- hőmérő A&D Medical
- hőmérő Alphamed
Legújabb útmutatók hőmérő

1 Április 2025

31 Március 2025

31 Március 2025

30 Március 2025

29 Március 2025

26 Március 2025

22 Március 2025

20 Március 2025

16 Január 2025

16 Január 2025