Használati útmutató Lofra PBI126SMFE+MF/2CI
Olvassa el alább 📖 a magyar nyelvű használati útmutatót Lofra PBI126SMFE+MF/2CI (86 oldal) a sütő kategóriában. Ezt az útmutatót 2 ember találta hasznosnak és 2 felhasználó értékelte átlagosan 4.5 csillagra
Oldal 1/86

MADE IN ITALY
MANUALE DI SERVIZIO
ISTRUZIONI E CONSIGLI PER L’INSTALLAZIONE, L’USO E LA
MANUTENZIONE DELLE CUCINE A GAS
APPARECCHI DI COTTURA PER
USO DOMESTICO
SERVICE MANUAL
INSTRUCTIONS AND ADVICE FOR THE INSTALLATION, USE AND
MAINTENANCE OF THE GAS COOKERS
APPARATUS FOR COOKING
FOR HOUSEHOLD PURPOSES

2
INDICE ARGOMENTI
AVVERTENZE PER LA VOSTRA SICUREZZA E CONSIGLI .................................................... 3
ISTRUZIONI DI SOLLEVAMENTO ................................................................................................. 8
1. INSTALLAZIONE .................................................................................................................... 8
1.1 LOCALE DI INSTALLAZIONE DELLA CUCINA ......................................................................... 9
1.2 SCARICO DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE ................................................................... 9
1.3 POSIZIONAMENTO DELLA CUCINA ........................................................................................ 9
1.4 ALLACCIAMENTO ALLA RETE DI ALIMENTAZIONE DEL GAS:UNI-CIG 7129/7131 ......................... 12
1.5 ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELETTRICA ............................................................................ 13
1.6 TRASFORMAZIONE DEL GAS SUI BRUCIATORI DEL PIANO ................................................... 14
1.7 REGOLAZIONE DEL MINIMO DEI BRUCIATORI DEL PIANO ..................................................... 14
1.8 TRASFORMAZIONE DEL GAS SUI BRUCIATORI FORNO E GRILL GAS ..................................... 14
2. MANUTENZIONE .................................................................................................................. 15
2.1 TUBO DI GOMMA ALIMENTAZIONE DEL GAS ( UNI-CIG 7140) ............................................ 15
2.2 CAVO DI ALIMENTAZIONE ELETTRICO ............................................................................... 15
2.3SMONTAGGIO E MONTAGGIO DELLA PORTA DEL FORNO ................................................... 16
2.4SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA ...................................................................................... 16
2.5 COPERCHIO IN CRISTALLO (solo per i modelli previsti) ..................................................... 16
3. USO DELLA CUCINA ........................................................................................................... 17
3.1 FUNZIONAMENTO DEL PIANO DI LAVORO ............................................................................ 17
3.2 FUNZIONAMENTO DEL FORNO ........................................................................................... 18
3.3 FUNZIONAMENTO DEL GRILL ........................................................................................... 20
3.4GIRARROSTO (solo per i modelli dotati) ........................................................................... 21
3.5 CONTAMINUTI ................................................................................................................ 21
3.6 CUCINE MULTIFUNZIONE ................................................................................................. 22
3.7 PIANO DI COTTURA CON GLASS-PLATE (solo per i modelli previsti) ...................................... 30
3.8 PIANO DI COTTURA IN VETROCERAMICA TOTAL-GLASS (solo per i modelli previsti) ................. 33
3.9POSIZIONAMENTO DEI BRUCIATORI A GAS SUL PIANO DI LAVORO ..................................... 36
3.10GUIDE TELESCOPICHE (solo per i modelli previsti) ............................................................ 37
3.11GRIGLIE CON DISPOSITIVO ANTICADUTA .......................................................................... 37
3.12 ISTRUZIONI MONTAGGIO BRUCIATORE III SERIE ................................................................. 37
3.13 ISTRUZIONI FUNZIONAMENTO CANDELE D’ACCENSIONE AD INCANDESCENZA .......................... 37
4. PULIZIA ................................................................................................................................ 38
4.1INSERIMENTO DEL FILTRO GRASSI SUL COPRIVENTOLA NEL FORNO MULTIFUNZIONE ........... 38
5. AVVERTENZE PER IL RISPARMIO ENERGETICO ED IL RISPETTO
DELL’AMBIENTE ...................................................................................................................... 38
TABELLE .................................................................................................................................. 39
6. GARANZIE ............................................................................................................................ 43
Nuova Lofra S.r.l. si riserva di modificare in qualsiasi momento dati e caratteristiche per esigenze tecnico produttive.

3
AVVERTENZE PER LA VOSTRA SICUREZZA E CONSIGLI
Prima di utilizzare la cucina, leggete con attenzione questo manuale di istruzioni, così
da avere tutte le informazioni necessarie per una corretta installazione (vedere capitolo
1).
= ATTENZIONE = HOT SURFACE
Questa apparecchiatura è stata progettata per uso domestico.
Tutte le operazioni di installazione,
regolazione, trasformazione e manutenzione,
devono essere eseguite da
personale qualificato in accordo al
presente manuale di servizio e
secondo le normative vigenti . La
ditta declina ogni responsabilità
derivante da una cattiva regolazione,
utilizzazione o una manomissione
dell’apparecchiatura.
I dati riguardanti il modello e le caratteristiche possono essere rilevati
consultando la targhetta posta sul lato sinistro aprendo la porta del forno (vedi
immagine).
Per ogni richiesta di intervento esibire al tecnico, con la garanzia, il documento
comprovante la data d’acquisto o la data di consegna.
Questa apparecchiatura non deve essere
utilizzata da persone (inclusi bambini) con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali
o con mancanza di esperienza e di
conoscenza, a meno che non sia controllate
o istruite riguardo all’uso l'apparecchio da
una persona responsabile per la loro
sicurezza.

5
dell'utente non deve essere fatta da bambini
senza sorveglianza
Assicurarsi periodicamente che non vi siano
perdite di gas dal tubo che collega la cucina
alla bombola o alla conduttura del gas;
sostituirlo alla scadenza.
Se la cucina è appoggiata ad una base è
necessario provvedere un ancoraggio per
evitare lo scivolamento della stessa .
Quando la cucina non è funzionante
accertarsi che le manopole siano nella
posizione di spento; inoltre, nel caso
rimanga inattiva, è consigliabile chiudere il
rubinetto della bombola o della conduttura
del gas e l’interruttore generale della
corrente elettrica dell’apparecchiatura
stessa.
Per un buon funzionamento dei fuochi, tenere puliti i bruciatori, i coperchietti e
gli spartifiamma.
Alla prima accensione del forno, si consiglia di farlo funzionare per circa un’ora
alla massima temperatura; con questa operazione possono formarsi dei fumi e
del cattivo odore dovuti ai collanti dell’isolamento termico e dall’olio delle
lamiere. Si consiglia di aerare il locale.
Alcuni modelli sono dotati di teglia in alluminio, ideale per la cottura della
pasticceria(180-200° C): caricare max 3 Kg.
Non coprire il fondo del forno con foglio di
alluminio e non appoggiare la teglia in
alluminio sul fondo del forno durante il
funzionamento del forno .
Non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti
metallici affilati per pulire il vetro della porta

6
del forno in quanto possono graffiare la
superficie, che può portare a rottura del vetro.
Non utilizzare pulitori a vapore per la pulizia
dell’apparecchio.
Il coperchio è in cristallo temperato, evitare di
chiuderlo durante il funzionamento dei
bruciatori e delle piastre elettriche, oppure
quando sono ancora caldi, perché potrebbero
verificarsi rotture pericolose.
La cottura sul piano, con grasso o olio, può
essere pericolosa e può provocare incendi.
MAI cercare di spegnere un incendio con
l'acqua, ma spegnere l'apparecchio e poi
coprire fiamma ad esempio con un coperchio
o una coperta antincendio.
Pericolo di incendio: non conservare oggetti
sulle superfici di cottura.
Durante l'uso l'apparecchio diventa molto
caldo. Si deve prestare attenzione a non
toccare gli elementi riscaldanti all'interno del
forno.
Se la superficie di tipo vetroceramica o simile
è rotta, spegnere l’interruttore dove è
collegata l’apparecchiatura dall’impianto
elettrico per evitare il rischio di shock
elettrici.
Nelle cucine che non dispongono di un cavo
di alimentazione viene indicato su questo

8
ISTRUZIONI DI SOLLEVAMENTO
Per il fissaggio della cucina con le staffe, vedere sezione 1.3
fig. 1
fig.2
Per sollevare l’apparecchio aprire la porta del forno e utilizzare la cavità del forno e la
sporgenza nella parte posteriore della cucina (fig 1 e2).
fig. 3
fig. 4
NON sollevare la cucina utilizzando la sporgenza anteriore del piano cottura o la
maniglia del forno (fig 3 e 4).
Il sollevamento attraverso il piano cottura può causare lo sganciamento dei fissaggi di
sicurezza ed il conseguente danneggiamento dei tubi gas dei bruciatori.
Sollevare l’apparecchio attraverso la maniglia può causare lo scheggiatura o la rottura
del vetro del forno.
I danni conseguenti da queste errate operazioni non sono coperti da garanzia.
1. INSTALLAZIONE
Tutte le operazioni di installazione, regolazione, trasformazione e manutenzione, devono essere
eseguite da personale tecnico qualificato in accordo al presente manuale di servizio e secondo
le normative vigenti. La ditta declina ogni responsabilità derivante da una cattiva regolazione,
utilizzazione o una manomissione.
AVVERTENZE
Prima dell’installazione assicurarsi che le condizioni di distribuzione locale del gas
(natura e pressione) e l’alimentazione elettrica (voltaggio e amperaggio) siano
corrispondenti a quelli indicati sulla targa posta sul bordo interno della fiancata
sinistra dell’apparecchio.
Questo apparecchio non è raccordato ad un dispositivo di evacuazione dei prodotti
della combustione. Esso deve essere installato e raccordato conformemente alle
norme in vigore.
Fare particolare attenzione alle disposizioni applicabili in materia di ventilazione dei
locali.

9
Su ogni apparecchio viene indicato il tipo e la pressione del gas di
predisposizione(vedi targhetta).
1.1 LOCALE DI INSTALLAZIONE DELLA CUCINA
Per garantire un buon funzionamento la cucina deve
essere installata in un locale con volumetria minima di
26 m3, permanentemente ventilato dove possa affluire,
in modo naturale, l’aria necessaria per la corretta
combustione del gas,secondo le normative vigenti di
installazione : UNI-CIG 7129-7131
L’afflusso naturale dell’aria deve avvenire per via diretta
attraverso:
Aperture permanenti (A), praticate su pareti del locale da
ventilare che danno verso l’esterno; tali aperture devono
avere una sezione minima di 100 cm2 per i modelli con dispositivo di sicurezza al
piano di lavoro, realizzate in maniera tale da non poter essere ostruite né dall’interno
né dall’esterno, posizionate ad una quota prossima al pavimento e comunque tali da
non provocare disturbo al corretto funzionamento dei dispositivi di scarico della
combustione.
Condotti di ventilazione singoli oppure collettivi ramificati. L’aria di ventilazione dovrà
essere prelevata direttamente dall’esterno in zona lontana da fonti di inquinamento.
Se l’afflusso dell’aria non può avvenire direttamente dall’esterno, é consentita anche
la ventilazione per via indiretta mediante prelievo dell’aria da locali attigui a quello da
ventilare, purché non siano locali adibiti a camere da letto oppure con pericolo di
incendio, e comunque con le avvertenze e le limitazioni di cui alle norme vigenti
applicabili: norme UNI-CIG 7129-7131.
1.2 SCARICO DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE
Gli apparecchi di cottura devono sempre scaricare i prodotti della combustione in apposite
cappe (C), che devono essere collegate
a camini, canne fumarie, o direttamente
all’esterno. In caso non esista la
possibilità di applicazione della cappa, è
consentito l’impiego di un
elettroventilatore (E) installato su finestre
o su parete in funzione
contemporaneamente all’apparecchio,
purché siano tassativamente rispettate le
norme inerenti la ventilazione : norme
UNI-CIG 7129-7131.
1.3 POSIZIONAMENTO DELLA
CUCINA
a) Cucina inseribile tra i mobili
(Building-In): tipo Y - classe 2
sottoclasse 2/1, (vedi figure )
La cucina di questa classe può essere
inserita a diretto contatto dei mobili

10
adiacenti, tranne nel caso di mobile con parete piano di lavoro, in che supera l’altezza del
questo caso deve essere distanziato di almeno 5 cm per la parte superiore al piano di
lavoro stesso. Se la cucina viene dotata di zoccolatura si devono prevedere, su detto
particolare, aperture nella parte anteriore pari a 2 cm per la larghezza della cucina. I mobili
devono essere costituiti da materiale che resista ad una temperatura di almeno 120°C.
b) Cucina libera installazione (Free-Standing): tipo X - classe 1; vale come punto a) con
l’eccezione che un fianco dell’apparecchio, deve essere lasciato libero per l’ispezione
dell’eventuale tubo flessibile in gomma utilizzato per il collegamento gas.
Dopo aver tolto l’imballo, rimuovere il materiale plastico posto a
protezione dei particolari in acciaio inox, alluminio e/o verniciati
onde evitarne la fusione; si raccomanda di seguire questa
operazione usando la massima cautela per evitare di rovinare
le parti protette. Procedere a questo punto al montaggio dei
piedini, devono essere fissati alle estremità delle feritoie del
piedistallo della cucina. Possono essere regolati in altezza per
allineare la cucina ad eventuali mobili esistenti, assicurarsi
inoltre che sia perfettamente stabile. Sistemare i bruciatori, gli
spartifiamma e le griglie nelle apposite sedi del piano di lavoro.
Per non danneggiare il piano di lavoro in acciaio inox, inserire
(solo sui modelli previsti) sulla griglia centrale poggiapentola, in tondino cromato, i gommini
antigraffio in dotazione alla cucina.
Per l'installazione ancorare il fornello utilizzando il kit fornito riferendosi
al disegno sottostante.
Vengono fornite due staffe, che serviranno per ancorare la spalletta
della cucina, seguendo le istruzioni dei disegni successivi.
N.B. La cucina con e senza alzatina deve essere sollevata leggermente
per far entrare la staffa sull’orlo del piano.
N.B.: Durante il funzionamento dei bruciatori non devono esserci correnti d’aria,
all’interno del locale, tali da disturbarne il buon funzionamento o addirittura causarne
lo spegnimento.

11
ISTRUZIONI MONTAGGIO PIEDINI
Avvitando la rondella sul bullone del piedino assicurarsi che la
slabbratura della rondella sia rivolta verso l’alto in direzione
opposta alla cima della gamba.
Piedino assemblato con rondella in modo corretto.
La parte bassa del piedino potrà essere svitata per regolare
l’altezza e l’allineamento della cucina.
Sede per piedino sul fondo del forno.
Per inserire i piedini nelle loro sedi appoggiare la cucina sul
piano posteriore ed inserirli.
NON fissare i piedini inclinando l’apparecchio, questo potrebbe
danneggiarli.
Inserire la rondella precedentemente avvitata sulla cima del
piedino nella base della cucina e farla scivolare lungo il canale.
Avvitare la parte alta del piedino finché la base del forno è
bloccata tra la rondella ed il piedino stesso.
Una volta che tutti quattro i piedini sono fissati sollevare la
cucina avendo cura di distribuire il peso uniformemente su di
essi.
NON rovesciare l’apparecchio sulle gambe ma sollevarlo
(questo richiederà due persone)

12
1.4 ALLACCIAMENTO ALLA RETE DI ALIMENTAZIONE DEL GAS:UNI-CIG 7129/7131
a) CLASSE 2 ( sottoclasse 2/1 cucina incassata tra i
mobili) : con tubo flessibile in acciaio inox a parete
continua di cui alla norma in vigore: UNI-CIG 9891 con
possibilità di allungamento massimo fino a 2000 mm;
alle estremità, il tubo dovrà essere predisposto di
raccordi, aventi filettatura secondo ISO 228/1 con
apposita guarnizione di tenuta.
b) CLASSE 1 (cucina libera installazione): oltre a
quanto riportato per la classe 2, anche con tubo
flessibile non metallico conforme alla norma UNI-CIG
7140 , purchè nella messa in opera vengano rispettati
i seguenti accorgimenti: che la lunghezza del tubo sia
maggiore di 400 mm e minore di 1500 mm; che in
nessun punto raggiunga temperature maggiori di 50°
C; che non sia soggetto a sforzi di trazione e di
torsione;che non presenti strozzature e sia facilmente
ispezionabile lungo tutto il percorso;che non venga a contatto con parti taglienti, spigoli vivi o
similari.

13
SOLO PER I MODELLI: XR96GV/C, XR96MF/C
Prima di procedere al collegamento del tubo flessibile non metallico bisogna fissare il
portagomma e la relativa guarnizione, forniti a corredo , sul tubo/rampa posto sullo schienale
della cucina .
Per collegamento con:
gas metano: il tubo dovrà avere il diametro interno di 13 mm, essere calzato al
portagomma e quindi fissato con l’apposita fascetta: UNI-CIG 7141;
gas liquido (GPL - bombola): il tubo dovrà avere il diametro interno di 8 mm,
essere calzato al portagomma e quindi fissato con un’apposita fascetta : UNI-CIG
7141; sulla bombola dovrà essere installato un riduttore di pressione conforme
alla normativa vigente: UNI-CIG 7432.
Cucine con vano portabombola – queste cucine sono predisposte per utilizzare bombole di
10 Kg di GPL (dimensioni max. in mm Ø 270; h 600) e sono provviste di due attacchi per il
collegamento del gas: uno all’interno del vano e uno nella parte posteriore sinistra; vengono
prodotte con l’attacco del vano bombola chiuso con tappo e guarnizione mentre l’altra estremità
è aperta.
Nel caso di utilizzo dell’attacco del vano bombola bisogna sostituire il tappo con il
porta-gomma; utilizzare il tappo per chiudere l’attacco esterno. Fare attenzione di
interporre sempre la guarnizione di tenuta. Il collegamento tra bombola e portagomma
deve essere effettuato con tubo flessibile seguendo obbligatoriamente il percorso indicato
nelle figure a lato e/o nella targhetta adesiva posta all’interno della porta vano bombola.
Dopo aver effettuato l’allacciamento accertarsi che non vi siano perdite di gas con
strumentazioni appropriate oppure più semplicemente con acqua saponata.
1.5 ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
L’allacciamento della cucina alla rete elettrica di alimentazione viene effettuato mediante il cavo
di cui è dotata la cucina o tramite cavo indicato a pag.28 ; è necessario prevedere nella rete di

14
alimentazione un sezionatore di rete onnipolare, o che consenta la disconnessione completa
dalla rete, avente contatti adatti alla categoria di sovratensione III.
1.6 TRASFORMAZIONE DEL GAS SUI BRUCIATORI DEL PIANO
Bruciatori: ausiliari, semirapidi, tripla corona, pesciera.
Questi bruciatori sono dotati di iniettori con forme tali da consentire un entrata di aria primaria
calibrata per ogni tipo di gas; non necessita quindi di regolazione dell’aria. Per la trasformazione
da un tipo di gas ad un altro procedere come segue:
togliere le griglie, i coperchietti,gli spartifiamma forati e i
supporti bruciatori;
sostituire gli iniettori forati indicati in figura C secondo il tipo
di gas impiegato consultando la Tabella 1 del manuale ;
rimettere al loro posto i supporti bruciatori, gli spartifiamma, i
coperchietti e le griglie; regolare la portata del minimo
seguendo le istruzioni elencate al paragrafo successivo.
1.7 REGOLAZIONE DEL MINIMO DEI BRUCIATORI DEL PIANO
Rubinetti normali/valvolati
Accendere i bruciatori nella posizione di
massimo, togliere la manopola ed
infilare un piccolo cacciavite a taglio
all’interno nei fori posti sul cruscotto a
lato del rubinetto (come da figura A).
Allentare la vite del by-pass di 2 giri in
senso antiorario e ruotare l’astina nella
posizione di minimo.
Regolare la vite precedentemente
svitata fino a ottenere una fiamma ridotta ma stabile, anche a passaggi bruschi dalla posizione
di massimo a quella di minimo con bruciatore freddo.
Nel caso di rubinetti con sicurezza lasciare funzionare il bruciatore al minimo qualche minuto
per accertarsi che il dispositivo non vada in blocco. In questo caso aumentare il minimo.
N.B.: Per tarature a GPL la regolazione del minimo dei bruciatori deve essere effettuata
avvitando a fondo i by-pass dei rubinetti.
1.8 TRASFORMAZIONE DEL GAS SUI BRUCIATORI FORNO E GRILL GAS
Bruciatore forno.
Per accedere all’iniettore del forno procedere come segue:
aprire la porta del forno e togliere la base del forno.
svitare la vite che fissa il bruciatore all’interno del forno (sul forno gigante è fissata sulla
parete laterale della muffola) e sfilare il bruciatore dalla sua sede facendo la massima
attenzione a non danneggiare la termocoppia fissata sullo stesso;
sostituire l’iniettore forato a seconda del tipo di gas impiegato consultando la tabella 1 del
manuale.
rimettere il bruciatore nella posizione originaria.
Regolazione del minimo del termostato del forno
Per eseguire la regolazione del minimo agire nel modo seguente:
aprire la porta del forno.

15
accendere il bruciatore nella posizione di massimo, chiudere la porta ed attendere circa
10 minuti (il tempo comunque necessario perché il forno si scaldi fino a circa 230° C ).
sfilare la manopola del forno e, attraverso i fori posti sul cruscotto, a seconda del tipo di
termostato (fig. B), svitare di 2 giri la vite del by-pass del termostato stesso
rimettere la manopola e ruotarla nella posizione di minimo, togliere la manopola e
regolare la vite precedentemente svitata fino a ottenere una fiamma ridotta e stabile
anche a passaggi bruschi da massimo a minimo ed a rapide aperture/chiusure della
porta.
N.B.: Per tarature a GPL la regolazione del minimo del bruciatore forno deve essere effettuata
avvitando a fondo il by-pass del termostato.
Bruciatore grill a gas.
Per la trasformazione del gas su questo tipo di bruciatore vale quanto già scritto al paragrafo
precedente “Bruciatore forno” con la sola variante che il bruciatore si trova nella parte superiore
del forno, e non esiste la necessità della regolazione del minimo in quanto il bruciatore funziona
sempre al massimo.
2. MANUTENZIONE
AVVERTENZE :
Prima di eseguire qualsiasi operazione togliere la corrente elettrica e chiudere il gas
a monte dell’apparecchiatura. Nel caso di sostituzione di componenti e/o accessori,
utilizzare esclusivamente ricambi originali Lofra.
Tutte le operazioni sottoindicate , devono essere eseguite da personale qualificato
in accordo al presente manuale di servizio e secondo le normative vigenti: UNI-CIG
7129-7131.
2.1 TUBO DI GOMMA ALIMENTAZIONE DEL GAS ( UNI-CIG 7140)
E’ necessario verificare periodicamente (1 volta all’anno) lo stato di conservazione del tubo di
alimentazione del gas e di sostituirlo obbligatoriamente: entro la data di scadenza stampata
sulla superficie esterna del tubo, nel caso presenti screpolature, tagli, abrasioni o bruciature, o
venga a mancare la sua normale elasticità e risulti indurito ed eccessivamente plastico
2.2 CAVO DI ALIMENTAZIONE ELETTRICO
Nel caso si rendesse necessaria la sostituzione del cavo di alimentazione elettrico, si fa
presente che il tipo corretto da utilizzare per il collegamento alla rete elettrica è: H05VV-F 3x1.5
mm2 (diametro esterno max. 9mm), nel caso di correnti superiori a 16A il cavo deve avere
sezione 2.5 mm2 . Lasciare il cavo sufficientemente lungo, per potere permettere una facile
manutenzione; il cavo di terra (giallo-verde) una volta fissato ai terminali dell’impianto elettrico,
dovrà risultare più lungo di almeno 2 cm rispetto agli altri 2 cavi
(fase e neuto). Tale accorgimento permette di garantire la sicurezza
elettrica, nel caso in cui accidentalmente venga strappato il cavo di
alimentazione.
Il cavo di alimentazione che presenta difetti, non deve essere
riparato, ma va sostituito con un cavo equivalente a quello sopra
indicato.
La sostituzione del cavo di alimentazione deve essere effettuata
dall’assistenza tecnica autorizzata LOFRA o da personale tecnico
specializzato.

17
3. USO DELLA CUCINA
AVVERTENZE:
Nel caso di un spegnimento accidentale delle fiamme del bruciatore,
chiudere la manopola di comando e non ritentare l’accensione se non
dopo almeno 1 minuto.
L’utilizzo di un apparecchio di cottura a gas produce calore e umidità nel
locale in cui è installato. Vogliate assicurare una buona aerazione del
locale mantenendo libere le aperture di ventilazione naturali o installando
una cappa aspirante con condotto di scarico.
Un utilizzo intensivo e prolungato dell’apparecchio può necessitare di
un’aerazione supplementare per esempio l’apertura di una finestra o
un’aerazione più efficace aumentando la potenza d’aspirazione
meccanica se essa esiste.
Sul frontalino comandi sono inseri , a seconda se il forno della ti uno o due segnalatori luminosi
cucina è funzionante a gas o elettrico. Nel caso di cucina con forno a gas un segnalatore verde
si illumina ogni qualvolta viene inserito un elemento riscaldante (PIASTRE ELETTRICHE,
GIRARROSTO, GRILL ELETTRICO). Nel caso di forno elettrico oltre al segnalatore verde c’è
un indicatore giallo che si accende e si spegne per segnalare quando il TERMOSTATO
interviene a regolare la temperatura all’interno del forno.
3.1 FUNZIONAMENTO DEL PIANO DI LAVORO
Bruciatori a gas.
Accensione elettronica integrata alla manopola: girare la manopola nella posizione di
massimo premerla a fondo ed il bruciatore si accende automaticamente.
= Nessuna erogazione gas (rubinetto chiuso)
= Massima erogazione gas = Minima erogazione gas
Per ottenere la portata minima ruotare la manopola in senso antiorario e posizionare l’indice
della manopola stessa in corrispondenza della fiamma piccola .
Dispositivo di sicurezza: una volta acceso il bruciatore tenere
premuta la manopola per almeno 5 ÷ 10 secondi e quindi
rilasciare, il bruciatore rimane acceso per effetto
della termocoppia (A), che tiene aperto il
passaggio del gas attraverso una valvola di
sicurezza, la quale in caso di spegnimento
accidentale del bruciatore interrompe il
passaggio del gas.
Rendimento dei bruciatori: In corrispondenza dei bruciatori “medio e piccolo” si
possono usare recipienti con diametro minimo di 100 mm. I recipienti non

18
devono avere una base concava o convessa ma bensì piatta, per un rendimento ottimali dei
bruciatori usare pentole come indicato in figura, cioè con diametro tale che le fiamme non
fuoriescano dal fondo pentola. È consigliabile, non appena un liquido inizia a bollire, ridurre
la fiamma quanto basta per mantenere l’ebollizione. Per motivi di sicurezza consigliamo
l’utilizzo di pentole con i seguenti diametri da sovrapporre ai bruciatori: ausiliario,
semirapido, rapido, tripla corona, pesciera.
Bruciatore Diametro minimo (cm) Diametro massimo cm)
Piccolo (ausiliario) 10 14
Medio (semirapido) 15 20
Grande (rapido) 21 26
Tripla corona (ultra-rapido) dual
Ø125mm AEO
24 26
Dual Ø145mm AEO e Quadrifoglio 26 30
N.B. A seconda della conformazione del piano tenere una distanza fra i bordi delle pentole di
minimo 10mm.
Piastre elettriche
All’atto della prima inserzione o comunque se la piastra è rimasta inoperosa
per molto tempo è necessario, al fine di eliminare l’eventuale umidità assorbita
dall’impasto isolante, di provvedere al suo essiccamento inserendo la piastra
per 30 minuti nella posizione n. 1 del commutatore. Per evitare dispersioni di
calore e danni alle piastre, adoperare recipienti con fondo piatto e con
diametro non inferiore o superiore, ma corrispondente a quello della piastra
(fig. 14). Asciugare il fondo della pentola prima di posarlo sulla piastra.
Non dimenticare la piastre accese senza pentola o con pentola vuota.
Accensione delle piastre - centrare il recipiente sulla piastra e ruotare la
manopola corrispondente fino a raggiungere la posizione desiderata (vedi
Tabella 2), la numerazione crescente indica maggior potenza.
3.2 FUNZIONAMENTO DEL FORNO
Forno a gas.
L’accensione del bruciatore del forno deve avvenire sempre con porta aperta.
Tutti i forni sono dotati di termostato valvolato che, oltre a regolare la temperatura all’interno del
forno, arresta il passaggio del gas in caso di accidentale spegnimento del bruciatore, evitando
in tal modo fughe di gas incombusto.
Per ottenere delle buone cotture si consiglia di preriscaldare il forno per 10÷15 minuti prima di
introdurre il cibo. Conviene aprire la porta del forno lo stretto indispensabile, si evita così che la
temperatura all’interno del forno stesso subisca brusche variazioni, pregiudicando l’esito delle
cotture.
Per le cucine gas ventilate accendere il ventilatore dopo 5 minuti di funzionamento del forno.
Accensione integrata alla manopola - Aprire completamente la porta del forno, premere e
ruotare in senso antiorario, nella posizione di massimo, la manopola del
forno (simbolo ).
Ad accensione avvenuta, mantenere la manopola premuta a fondo 5÷10
secondi circa quindi rilasciare. Il bruciatore rimane acceso per effetto del
riscaldamento della termocoppia che tiene aperto il passaggio del gas
attraverso la valvola di sicurezza. Dopo aver eseguito le suddette

19
operazioni, chiudere la porta del forno e posizionare la manopola in corrispondenza della
temperatura desiderata.
Il dispositivo di accensione automatico (accensione elettronica e integrata alla manopola) non
deve essere azionato per un tempo superiore di 15 sec.; se dopo tale periodo il bruciatore non
è acceso, cessare di agire sul dispositivo ed attendere almeno 1 minuto prima di tentare una
nuova accensione.
Nel caso di mancanza momentanea di energia elettrica, è possibile accendere il bruciatore del
forno manualmente.
Aprire la porta del forno, girare la manopola ed indurre una fiamma attraverso l’apposita feritoia
in figura.
Nel caso di una estinzione accidentale della fiamma si consiglia di girare la manopola nella
posizione di spegnimento aprire completamente
FORNO ELETTRICO
Forni statici
Il calore per il riscaldamento del forno è prodotto dalle resistenze elettriche poste nella parte
superiore (cielo) e parte inferiore (suola); tali resistenze possono funzionare sia in coppia che
singolarmente. Questa situazione permette una cottura più omogenea, come ad esempio
quando verso la fine della cottura il cibo può avere bisogno di più calore nella parte superiore o
inferiore. La temperatura è sempre mantenuta costante dal termostato a seconda del
valore selezionato e che va da 50° a 250° C. Aprire la porta del forno solo lo stretto
indispensabile al momento della cottura. Durante questo tipo di cottura la perdita di umidità del
cibo è lenta ed uniforme.
Forni multifunzione
Il calore per il riscaldamento si ottiene per mezzo della circolazione forzata di aria calda
all’interno del forno. L’aria è riscaldata da una resistenza circolare adiacente alla ventola del
motoventilatore forno, e la sua circolazione avviene grazie alla ventola stessa che la
distribuisce in modo uniforme e veloce. Infatti con questo tipo di forno la cottura è più veloce
rispetto a quella tradizionale e con temperature inferiori di 10-20° C. Anche in questo caso il
termostato garantisce la temperatura costante preselezionata all’interno del forno e che va da
50° a 250° C. Per qualsiasi tipo di cottura è consigliabile il preriscaldamento del forno.
È ideale per scongelamenti e per la cottura contemporanea di più pietanze lasciandone
inalterati i sapori. Accensione delle resistenze del forno multifunzione:
ruotare la manopola (T) ed impostare la temperatura selezionare con la manopola (F) una
modalità di cottura.
Forno Misto (gas/elettrico)
Determinati modelli di cucine hanno la possibilità di avere il forno funzionante sia a gas che
elettrico. Per l’accensione avvalersi di quanto descritto nei punti precedenti “forno gas” e “forno
elettrico”.
Per motivi di sicurezza il funzionamento deve avvenire separatamente.
Non usare materiali ruvidi abrasivi o raschietti metallici affilati per pulire le porte di
vetro del forno dato che possono graffiare la superficie e causare la frantumazione
del vetro.
Termékspecifikációk
Márka: | Lofra |
Kategória: | sütő |
Modell: | PBI126SMFE+MF/2CI |
Szüksége van segítségre?
Ha segítségre van szüksége Lofra PBI126SMFE+MF/2CI, tegyen fel kérdést alább, és más felhasználók válaszolnak Önnek
Útmutatók sütő Lofra

12 Január 2025

12 Január 2025

12 Január 2025

12 Január 2025

2 Szeptember 2024

2 Szeptember 2024

29 Augusztus 2024

29 Augusztus 2024

29 Augusztus 2024

29 Augusztus 2024
Útmutatók sütő
- sütő Mestic
- sütő Ikea
- sütő Samsung
- sütő Beko
- sütő Dometic
- sütő Electrolux
- sütő Moulinex
- sütő Whirlpool
- sütő Nedis
- sütő LG
- sütő Grundig
- sütő Ariston Thermo
- sütő Husqvarna
- sütő Candy
- sütő Lamona
- sütő Philips
- sütő Gorenje
- sütő Euro Appliances
- sütő Adler
- sütő Princess
- sütő SilverCrest
- sütő Bosch
- sütő Indesit
- sütő Panasonic
- sütő Zanussi
- sütő MPM
- sütő AEG
- sütő Emerio
- sütő Sharp
- sütő Teka
- sütő Hoover
- sütő Neff
- sütő Toshiba
- sütő Ardo
- sütő Bartscher
- sütő Hyundai
- sütő Hisense
- sütő Cookology
- sütő Scarlett
- sütő Tefal
- sütő Siemens
- sütő Medion
- sütő Exquisit
- sütő Corbero
- sütő Miele
- sütő Camry
- sütő V-Zug
- sütő Danby
- sütő DeLonghi
- sütő Insignia
- sütő Krups
- sütő Classique
- sütő Liebherr
- sütő Heinner
- sütő Infiniton
- sütő Sunbeam
- sütő Cramer
- sütő Ariete
- sütő Wilfa
- sütő Klarstein
- sütő Amica
- sütő VOX
- sütő Instant
- sütő Gourmetmaxx
- sütő Tripp Lite
- sütő Vivax
- sütő Omega
- sütő Thomson
- sütő Esperanza
- sütő Smeg
- sütő Fagor
- sütő Unold
- sütő DPM
- sütő Sage
- sütő Brentwood
- sütő Bifinett
- sütő Ardes
- sütő Cuisinart
- sütő Baumatic
- sütő Orima
- sütő Rommelsbacher
- sütő Kenwood
- sütő Jocel
- sütő Duronic
- sütő Bimar
- sütő Etna
- sütő Café
- sütő Ribimex
- sütő Clatronic
- sütő Bomann
- sütő Bauknecht
- sütő Amana
- sütő Ambiano
- sütő Ninja
- sütő Hotpoint
- sütő Haier
- sütő Bröhn
- sütő Frigidaire
- sütő Mitsubishi
- sütő Cecotec
- sütő Dacor
- sütő Navitel
- sütő Sencor
- sütő Pelgrim
- sütő Qlima
- sütő Privileg
- sütő Benavent
- sütő Küppersbusch
- sütő CATA
- sütő Innoliving
- sütő Brother
- sütő Summit
- sütő Rowenta
- sütő TurboTronic
- sütő Westinghouse
- sütő Thomas
- sütő Güde
- sütő Hitachi
- sütő Inventum
- sütő Xblitz
- sütő Aurora
- sütő Continental Edison
- sütő Eta
- sütő Atag
- sütő Izzy
- sütő Telefunken
- sütő Nevir
- sütő Hiberg
- sütő Cambridge
- sütő Domo
- sütő Russell Hobbs
- sütő Roadstar
- sütő Helkama
- sütő Thor
- sütő Emilia
- sütő Caso
- sütő Solac
- sütő JennAir
- sütő Coyote
- sütő Create
- sütő Edesa
- sütő Nextbase
- sütő Mora
- sütő Bush
- sütő Black & Decker
- sütő G3 Ferrari
- sütő Hamilton Beach
- sütő Severin
- sütő Orbegozo
- sütő Respekta
- sütő Hanseatic
- sütő Daewoo
- sütő Lenoxx
- sütő GYS
- sütő Livoo
- sütő Tesla
- sütő Viking
- sütő Dash
- sütő Gram
- sütő Elica
- sütő Balay
- sütő Hotpoint Ariston
- sütő OK
- sütő GE
- sütő Guzzanti
- sütő Concept
- sütő SVAN
- sütő Bellini
- sütő Caple
- sütő CDA
- sütő KitchenAid
- sütő Asko
- sütő Rosieres
- sütő Consul
- sütő TriStar
- sütő Biltema
- sütő Zelmer
- sütő ELIN
- sütő Novy
- sütő Rommer
- sütő Atlantic
- sütő Tower
- sütő Ignis
- sütő Wolkenstein
- sütő Hobart
- sütő Koenic
- sütő Nodor
- sütő Artusi
- sütő Midea
- sütő Steba
- sütő Eudora
- sütő Trisa
- sütő Electroline
- sütő Heller
- sütő Blomberg
- sütő Progress
- sütő Kogan
- sütő Profilo
- sütő Falmec
- sütő PKM
- sütő Stirling
- sütő Mesko
- sütő PowerXL
- sütő Furrion
- sütő Dimplex
- sütő Aspes
- sütő Avanti
- sütő ProfiCook
- sütő Saturn
- sütő Fisher & Paykel
- sütő Kenmore
- sütő Cylinda
- sütő Thermex
- sütő DCG
- sütő Hestan
- sütő Melissa
- sütő Sauter
- sütő Efbe-Schott
- sütő Bourgini
- sütő Manta
- sütő Blaupunkt
- sütő Chefman
- sütő SIBIR
- sütő Veripart
- sütő Ilve
- sütő Witt
- sütő Korona
- sütő Conrad
- sütő Bertazzoni
- sütő Foster
- sütő Studio
- sütő Hansa
- sütő Thetford
- sütő Elektra Bregenz
- sütő Taurus
- sütő Comfee
- sütő Cosori
- sütő Signature
- sütő Delta
- sütő Logik
- sütő Junker
- sütő Fiap
- sütő Hendi
- sütő Finlux
- sütő Maytag
- sütő AFK
- sütő KKT Kolbe
- sütő Fulgor Milano
- sütő BEEM
- sütő Barazza
- sütő Konig
- sütő H.Koenig
- sütő Seiki
- sütő Everdure
- sütő Sôlt
- sütő Kalorik
- sütő Morphy Richards
- sütő Sanyo
- sütő Constructa
- sütő Frilec
- sütő Laica
- sütő Rangemaster
- sütő Vedette
- sütő Alpina
- sütő Schneider
- sütő Gastroback
- sütő Linarie
- sütő Philco
- sütő ECG
- sütő Gaggenau
- sütő Technika
- sütő Arctic Cooling
- sütő Romo
- sütő Kaiser
- sütő Esatto
- sütő Franke
- sütő Element
- sütő Ufesa
- sütő Meireles
- sütő Proctor Silex
- sütő Ernesto
- sütő Thane
- sütő Silverline
- sütő BlueStar
- sütő Trebs
- sütő Galanz
- sütő Scandomestic
- sütő New Pol
- sütő Rinnai
- sütő Cotech
- sütő AYA
- sütő MBM
- sütő WMF
- sütő Wolf
- sütő Brandt
- sütő Edilkamin
- sütő Chef
- sütő RCA
- sütő Mach
- sütő Outwell
- sütő Axis
- sütő Capital
- sütő Bestron
- sütő Breville
- sütő Imperial
- sütő Ravanson
- sütő BLANCO
- sütő Bizerba
- sütő Rex
- sütő Luxor
- sütő Flavel
- sütő Emeril Lagasse
- sütő Scancool
- sütő Becken
- sütő Sirius
- sütő Weber
- sütő OneConcept
- sütő Haeger
- sütő ILive
- sütő Comelec
- sütő Zerowatt
- sütő De Dietrich
- sütő Belling
- sütő Mistral
- sütő Maxxmee
- sütő Orava
- sütő Arçelik
- sütő Eurom
- sütő Campingaz
- sütő Zenith
- sütő Magic Chef
- sütő Sauber
- sütő IFB
- sütő Sogo
- sütő Crosley
- sütő George Foreman
- sütő Nutrichef
- sütő Apelson
- sütő Techwood
- sütő Glem Gas
- sütő Euromaid
- sütő Tepro
- sütő Char-Broil
- sütő Flama
- sütő ARC
- sütő Emax
- sütő Quigg
- sütő Zanker
- sütő Acec
- sütő Airlux
- sütő Aga
- sütő Ariston
- sütő Aroma
- sütő Salton
- sütő Arthur Martin
- sütő Tiger
- sütő Zanussi-electrolux
- sütő Waring Commercial
- sütő Tomado
- sütő Kernau
- sütő Thermador
- sütő Oster
- sütő Vestel
- sütő Sinbo
- sütő Jata
- sütő Swan
- sütő Fritel
- sütő Landmann
- sütő Mabe
- sütő Monogram
- sütő Iberna
- sütő Valberg
- sütő Scholtes
- sütő Gemini
- sütő Berg
- sütő Mellerware
- sütő Castor
- sütő Termozeta
- sütő Bella
- sütő Palson
- sütő Eldom
- sütő Hoover-Helkama
- sütő Juno
- sütő Nabo
- sütő Defy
- sütő Maginon
- sütő Premium
- sütő Blokker
- sütő Ferroli
- sütő First Austria
- sütő Nordmende
- sütő Friac
- sütő Binatone
- sütő Boretti
- sütő Eico
- sütő Drew & Cole
- sütő Kubo
- sütő Elba
- sütő Proline
- sütő WLA
- sütő Kelvinator
- sütő SEB
- sütő Champion
- sütő Everglades
- sütő Steel Cucine
- sütő Buffalo
- sütő Jenn-Air
- sütő Limit
- sütő Freggia
- sütő Listo
- sütő Milectric
- sütő Leonard
- sütő Presto
- sütő Zavor
- sütő New World
- sütő Leisure
- sütő Kayoba
- sütő Bompani
- sütő FriFri
- sütő Viva
- sütő Nova
- sütő M-System
- sütő Koblenz
- sütő Primo
- sütő Barbecook
- sütő German Pool
- sütő Creda
- sütő Clas Ohlson
- sütő Falcon
- sütő Saro
- sütő Airforce
- sütő Godrej
- sütő Matrix
- sütő Ices
- sütő Mx Onda
- sütő Napoleon
- sütő Kleenmaid
- sütő Essentiel B
- sütő RGV
- sütő Montiss
- sütő Team
- sütő Schock
- sütő Stoves
- sütő Faber
- sütő Edy
- sütő Tracer
- sütő Altus
- sütő CaterChef
- sütő Kambrook
- sütő Parmco
- sütő Zephir
- sütő Eurotech
- sütő Cadac
- sütő Carrefour Home
- sütő Equator
- sütő Brixton
- sütő Vestfrost
- sütő Superior
- sütő Kunft
- sütő Day
- sütő Dualit
- sütő Koenig
- sütő Outdoorchef
- sütő Smev
- sütő Upo
- sütő ZLine
- sütő Grunkel
- sütő Belion
- sütő Nesco
- sütő Waves
- sütő Unox
- sütő Coline
- sütő White And Brown
- sütő Eccotemp
- sütő Home Electric
- sütő Bora
- sütő Ellrona
- sütő Lynx
- sütő Optimum
- sütő Bluesky
- sütő Burco
- sütő Tecnolux
- sütő Micromaxx
- sütő Fratelli Onofri
- sütő Ronco
- sütő Eurochef
- sütő Premier
- sütő Weasy
- sütő Atlas
- sütő Marynen
- sütő Opera
- sütő Therma
- sütő La Germania
- sütő Luxell
- sütő Krefft
- sütő Westfalia
- sütő Solitaire
- sütő Oranier
- sütő Leventi
- sütő Rösle
- sütő James
- sütő Roadeyes
- sütő Jamie Oliver
- sütő Globe
- sütő Esmaltec
- sütő Riviera And Bar
- sütő Dominox
- sütő Thermomate
- sütő Redmond
- sütő Melchioni
- sütő Fine Dine
- sütő Venga
- sütő OBU
- sütő Rival
- sütő Tisira
- sütő Steelmatic
- sütő Supra
- sütő Wells
- sütő Kucht
- sütő Avantco
- sütő Mibrasa
- sütő Vulcan
- sütő Lacanche
- sütő Traeger
- sütő Sam Cook
- sütő Verona
- sütő Riviera Bar
- sütő Khind
- sütő LERAN
- sütő LotusGrill
- sütő APW Wyott
- sütő Ursus Trotter
- sütő Cuckoo
- sütő General Electric
- sütő MSR
- sütő SPT
- sütő Pit Boss
- sütő Hatco
- sütő High One
- sütő WestBend
- sütő Companion
- sütő XO
- sütő NU-VU
- sütő Curtiss
- sütő Blodgett
- sütő Nemco
- sütő K&H
- sütő Winia
- sütő Bakers Pride
- sütő Alto-Shaam
- sütő TurboChef
- sütő Simfer
- sütő Firefriend
- sütő Merrychef
- sütő Robinhood
- sütő LAFE
- sütő Promis
- sütő Inno-Hit
- sütő Fisher Paykel
- sütő Brock
- sütő Arda
- sütő Casselin
- sütő Girmi
- sütő Ferrari
- sütő Campart
- sütő Americana
- sütő Petromax
- sütő YUNA
- sütő Spring USA
- sütő BioChef
- sütő Cosmo
- sütő Elements
- sütő Forge Adour
- sütő Blow
- sütő Chef-Master
- sütő UGo
- sütő Eltac
- sütő Kitchenware
- sütő FAURE
- sütő Novamatic
- sütő VENINI
- sütő Buschbeck
- sütő Blackstone
- sütő Beautiful
- sütő BSK
- sütő New.Up!
- sütő Roller Grill
- sütő Germanica
- sütő Adora
- sütő Sunpentown
- sütő Backyard Pro
- sütő Brastemp
- sütő Royal Catering
- sütő BAXTER
- sütő Atosa
- sütő Vitrokitchen
- sütő Gasmate
- sütő Arthur Martin-Electrolux
- sütő Triomph
- sütő PITT
- sütő KB Elements
- sütő InAlto
- sütő TZS First Austria
- sütő Porter & Charles
- sütő Pyramis
- sütő Pando
- sütő Wiggo
- sütő Nestor Martin-Electrolux
- sütő Kluge
- sütő Imarflex
- sütő Mayer
- sütő Acros
- sütő Thermarest
- sütő HomeCraft
- sütő La Cornue
- sütő Master Kitchen
- sütő Goldbrunn
- sütő Platypus
- sütő Yamazen
- sütő Masterpro
- sütő Fratelli
- sütő St George
- sütő Pitsos
- sütő Lacunza
- sütő Globe Fire
Legújabb útmutatók sütő

30 Március 2025

30 Március 2025

30 Március 2025

30 Március 2025

30 Március 2025

30 Március 2025

30 Március 2025

30 Március 2025

30 Március 2025

30 Március 2025