Használati útmutató Bartscher TF527
Bartscher
mosogatógép
TF527
Olvassa el alább 📖 a magyar nyelvű használati útmutatót Bartscher TF527 (113 oldal) a mosogatógép kategóriában. Ezt az útmutatót 3 ember találta hasznosnak és 2 felhasználó értékelte átlagosan 4.5 csillagra
Oldal 1/113

COD.: 5300E_U
Ed. 00 - 01/2021
APPLICARE ETICHETTA
MATRICOLA
Инструкции по эксплуатации и
техничес обслуживаниюкому
RU
111678
111679

Vi ringraziamo per aver acquistato un nostro apparecchio.
Le istruzioni per l’installazione e la manutenzione nonché il suo impiego, che troverete
nelle pagine che seguono, sono state preparate per assicurare una lunga vita e un
perfetto funzionamento del vostro apparecchio.
Seguite attentamente queste istruzioni.
Noi abbiamo ideato e costruito questo apparecchio secondo le ultime innovazioni
tecnologiche. Voi ora dovrete averne cura.
La vostra soddisfazione sarà la nostra migliore ricompensa.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI INSTALLARE LA MACCHINA.
ATTENZIONE: L'INOSSERVANZA, ANCHE SE PARZIALE, DELLE NORME CITATE IN QUESTO
MANUALE FA DECADERE LA GARANZIA DEL PRODOTTO E SOLLEVA DA QUALSIASI
RESPONSABILITÀ IL PRODUTTORE.

IT
pag. 3
SOMMARIO Pagina
AVVERTENZE 5
1. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA 7
1.1 Descrizione della macchina 7
1.2 Caratteristiche della macchina 9
1.3 Dati matricola 9
2. PANNELLO COMANDI E RELATIVA SIMBOLOGIA 10
2.1 Pulsanti 10
2.2 Display 10
3. FUNZIONAMENTO 11
3.1 Messa in funzione della macchina 11
3.1.1 Accensione 11
3.1.2 Avvio del ciclo di lavaggio 11
3.1.3 Spegnimento 12
3.2 Caricare stoviglie e posate 13
3.3 Impiego detergente 13
3.4 Impiego brillantante 14
3.5 Dispositivo pompa scarico 15
3.6 Dispositivo di rigenerazione (opzionale) 15
3.7 Risciacquo freddo supplementare (opzionale) 16
AVVERTENZE 17
4. ASPETTI ECOLOGICI 17
4.1 Raccomandazioni sull'uso ottimale di energia acqua e additivi 17
5. RISPETTO DELLE NORME DI IGIENE E H.A.C.C.P. 17
6. MANUTENZIONE 18
6.1 Manutenzione ordinaria 18
6.2 Manutenzione straordinaria 18
7. INSTALLAZIONE DELLA MACCHINA 19
7.1 Trasporto 19
7.1.1 Movimentazione del prodotto 19
7.1.2 Stoccaggio 19
7.2 Preparazione all'installazione 19
7.2.1 Caratteristica ambiente d'installazione 19
7.2.2 Impianto elettrico - Caratteristiche 19
7.2.3 Impianto idrico - Caratteristiche 20
7.2.4 Caratteristiche dell'acqua di alimentazione 20
7.2.5 Aspirazione vapori 20
ISTRUZIONI ORIGINALI

IT
pag. 4
7.3 Installazione 21
7.3.1 Posizionamento della macchina 21
7.3.2 Collegamento elettrico 21
7.3.3 Collegamento idrico 21
7.3.4 Messa in servizio 21
8. SEGNALAZIONI ED ALLARMI 22
8.1 Segnalazioni 22
8.2 Allarmi 22
9. ASPETTI AMBIENTALI 27
9.1 Imballo 27
9.2 Smaltimento 27
10. INCONVENIENTI CAUSE E RIMEDI DELLA MACCHINA 27
11. DICHIARAZIONE EU 29

IT
pag. 5
AVVERTENZE
È molto importante che questo libretto istruzioni venga conservato con la
macchina per consultazioni future. In caso di vendita o di trasferimento
della stessa ad altro utente, assicurarsi che il libretto accompagni sempre
la macchina per permettere al nuovo proprietario di informarsi sul funzionamento
e sui relativi avvertimenti.
Questo libretto deve essere letto attentamente prima dell’installazione e prima
dell’uso della macchina.
• L’adattamento agli impianti elettrici ed idraulici per l’installazione della macchina
devono essere eseguiti solo da operatori abilitati.
• All'utente è vietato qualsiasi intervento di riparazione e/o manutenzione. Rivolgersi in
ogni caso a personale qualifi cato e/o abilitato.
• Dopo aver tolto tensione solo personale qualifi cato può accedere al quadro comandi.
• L’assistenza a questa macchina deve essere eff ettuata da personale autorizzato.
N.B.: Utilizzare solo ricambi originali. In caso contrario decade sia la garanzia
del prodotto che la responsabilità del costruttore.
• Non utilizzare tubi di carico acqua vecchi, ma esclusivamente tubi di carico nuovi.
• Per le operazioni di pulizia attenersi esclusivamente a quanto previsto nel libretto (cap.
6).
• Questa macchina deve essere fatta funzionare solamente da persone adulte. Questa è
una macchina per uso professionale, deve essere utilizzata da personale abilitato, ed
installata e riparata esclusivamente da una assistenza tecnica qualifi cata. Il costruttore
declina ogni responsabilità per utilizzo, manutenzione o riparazione impropria.
• L'apparecchio può essere utilizzato da ragazzi adeguatamente istruiti di età non inferiore
ai 15 anni. Non può essere usata da persone con ridotte capacità fi siche, sensoriali o
mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza.
• I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
• La pulizia e la manutenzione destinata ad essere eff ettuata dall'utilizzatore non deve
essere eff ettuata da bambini senza sorveglianza.
• Dopo l’uso a fine giornata e per qualsiasi tipo di manutenzione è obbligatorio
scollegare la macchina seguendo questa procedura:
Spegnere l'apparecchio agendo sul pannello comandi.
Svuotare la vasca.
Interrompere l'alimentazione elettrica tramite l'interruttore magnetotermico
onnipolare (interruttore generale a muro).
Chiudere i rubinetti di alimentazione idrica.
L'inosservanza di quanto sopra è negligenza grave di utilizzo e può generare
gravi danni a cose e persone, di cui il costruttore non sarà responsabile.
N.B.: Si declina ogni responsabilità per incidenti e danni a persone od a cose
derivanti dall'inosservanza delle norme sopraindicate.

IT
pag. 6

IT
pag. 7
1. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
1.1 Descrizione della macchina
Interruttore a muro:
Installazione a cura
dell'installatore
Dotazione standard macchine
cesto da 500x500 mm:
nr. 1 Cesto bicchieri
e
nr. 1 Cesto piatti 500x500 mm
Capacità:
12 piatti fondi
18 piatti piani
Ø massimo 340 mm
Dotazione standard macchine
cesto da 500x500 mm:
nr. 1 Inserto cucchiaini
Porta
Pannello comandi

IT
pag. 8
Dotazione standard macchine
cesto da 40:
A) nr. 2 Cesti quadrati
bicchieri 400x400 mm
oppure
B) nr. 2 Cesti tondi Ø 400 mm
nr. 1 Supporto per cesto tondo
Dotazione standard macchine
cesto da 400x400 mm:
nr. 1 Inserto cucchiaini
e
nr. 1 inserto piattini
Optional:
Depurazione
Dotazione A)
Dotazione B)
Optional:
Sensore mancanza
detersivo/brillantante
Optional:
Pompa Scarico
Optional:
Dosatore Detersivo

IT
pag. 9
La macchina, per funzionare, p9-ha bisogno di 3 connessioni:
• Elettrica;
• Alimentazione idrica;
• Scarico.
Questa macchina è costituita da un lavaggio con detersivo e un risciacquo con immissione in boiler di brillantante.
La macchina è progettata solo ed esclusivamente per il lavaggio di piatti, bicchieri e stoviglie varie con residui di
tipo alimentare umano.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e vietato.
NON lavare oggetti contaminati da benzina, vernice, pezzi di acciaio o ferro, oggetti fragili o di materiale non resistente al
processo di lavaggio.
Non utilizzare prodotti chimici corrosivi acidi o alcalini e solventi o detersivi a base di cloro.
Non aprire la porta della macchina quando è in funzione.
La macchina è dotata di una sicurezza che in caso di apertura accidentale della porta, blocca immediatamente il funzionamento
evitando fuoriuscite d’acqua.
Spegnere sempre la macchina e svuotare la vasca prima di accedere al suo interno per pulizie o per qualsiasi altro motivo.
L'optional pompa di scarico mantiene il corretto livello dell'acqua in vasca durante il ciclo.
Per lo svuotamento totale della vasca a fi ne giornata vedi paragrafo 3.5 Dispositivo pompa scarico.
1.2 Caratteristiche della macchina
La macchina p9-ha una rumorosità inferiore a 65 dB(A).
1.3 Dati matricola
A Alimentazione elettrica
B Potenza totale installata
C Pressione dinamica
D Grado protezione involucri
E Assorbimento totale corrente
S/N DW X xxxxxxx
ANNO
YEAR
ANNÉE
AÑO
JAHR
NUMERO DI SERIE
SERIAL NUMBER
NUMÉRO DI SÉRIE
NUMERO DI SERIE
SERIENNUMMER
N=2017 - 2018
O=2018 - 2019
P=2019 - 2020
Q=xxxx - xxxx
Model DW XXXX
FAMIGLIA PRODOTTO
FAMILY PRODUCT
FAMILLE DU PRODUIT
FAMILIA PRODUCTO
FAMILIE DES PRODUKTES
Model S/N
/QFGN%QFG
50 6[RG&9::::::
ZZ %°
ZZZkcal
ÄM2C
IPXX
/#&'+0+6#.; ;;;;
/QFGN(COKN[ &9::::
ZZZZ9
80*< ZZ#
RoHS
/#:
/#:
*1
&'5%4+26+10
AD
B
C
E
Model S/N
/QFGN%QFG
50
6[RG
&9
: :: :::
ZZ
°
%
ZZZ
kcal
ÄM2C
IP XX
/# &'+0+6# .;;
;;;
/QF G N(COKN[ &9::::
ZZZZ9
80*< ZZ#
Ro HS
/#:
/#:
*
1
&'5%4
+26+10
Model S/N
/QFGN%QFG
50 6[RG&9::::::
ZZ %°
ZZZkcal
ÄM2C
IPXX
/#&'+0+6#.; ;;;;
/QFGN(COKN[ &9::::
ZZZZ9
80*< ZZ#
RoHS
/#:
/#:
*
1
&'5%4+26+10

IT
pag. 10
A) Pulsante START ciclo / selezione ciclo
B) Pulsante rigenerazione (optional)
C) Pulsante raff reddamento supplementare (optional)
D) Pulsante scarico (optional)
E) Pulsante accensione / Stand by
F) Display
2. PANNELLO COMANDI E RELATIVA SIMBOLOGIA
2.1 Pulsanti
F1) Barra di progressione
F2) Riempimento vasca
F3) Svuotamento vasca
F4) Stand by
F5) Riscaldamenti attivi
F6) Rigenerazione (optional)
F7) Raff reddamento supplementare (optional)
F8) Mancanza sale (optional)
F9) Allarme
F10) Mancanza detergente (optional)
F11) Non attivo
F12) Indicazione temperatura boiler
F13) Programma 4 attivo
F14) Programma 3 attivo
F15) Programma 2 attivo
F16) Programma 1 attivo
F17) Indicazione temperatura vasca
F18) Ciclo autopulizia attivo
F19) Mancanza brillantante (optional)
A
BF C D E
F17 F16 F12
6
F15
5
F14
4
F13
F2
F3
F4
F5
F6
F7 F8 F9
F18
F19
F1
F11
F10
2.2 Display

IT
pag. 11
3. FUNZIONAMENTO
3.1 Messa in funzione della macchina
3.1.1 Accensione
• Inserire il tubo troppopieno nell’apposita sede all’interno della vasca. Controllare che tutti i fi ltri siano ben alloggiati nella
propria sede (vedi fi g. 2). I fi ltri devono essere puliti ogni 30-40 cicli di lavaggio e ogni qualvolta si renda necessario.
Si raccomanda di non far funzionare la macchina senza filtri, in particolare quelli aspirazione pompa.
• Chiudere la porta della macchina.
• Aprire il rubinetto dell'acqua.
• Inserire interruttore generale a muro.
• La macchina si pone in . Nel display sono visualizzati: data (gg/mm a dx) e ora (hh/mm a sx) STAND-BY G
• Tenere premuto il pulsante .E
• La messa in funzione della macchina è segnalata dal lampeggio del tasto Start A. Dopo alcuni secondi, inizia la fase di
riempimento vasca. Si accende l'indicatore e la barra di progressione (da sx verso dx). F2 F1
Se le macchine sono fornite di Break Tank certifi cato WRAS oppure a monte è presente un osmosore, la fase di riempimento
della vasca è allungata.
• Automaticamente, dopo il riempimento, la macchina avvia la fase di riscaldamento. La fase è segnalata dal lampeggio del
tasto Start A (verde). Si accendono gli indicatori F17 e F12 che segnalano rispettivamente la temperatura di vasca e boiler.
Si accende la spia F5.
La macchina sarà pronta per lavare quando sia vasca che boiler avranno raggiunto le temperature impostate in base ai
settaggi. Si spegne la spia . Il tasto smette di lampeggiare.F5 Start A
• Inserire l'apposito tubetto verde del dosatore di brillantante nell'apposito contenitore di brillantante liquido e verifi care che
la quantità sia suffi ciente per il fabbisogno giornaliero. Il tubetto trasparente (se presente) è da inserire nel contenitore per
il detergente.
fi g. 1

IT
pag. 12
3.1.2 Avvio del ciclo di lavaggio
• Inserire il cesto con le stoviglie da lavare (vedi par. ). I piatti devono essere inseriti nel cesto correttamente.3.2
• Chiudere la porta.
• Per selezionare il ciclo di lavaggio (1, 2, 3, 4) tenere premuto il tasto . Il display visualizza in sequenza i programmi Start A
disponibili.
Rilasciare il tasto quando appare il programma appropriato.
Si accende la spia F5.
Programmi disponibili:
Avviare il ciclo premendo il tasto (per max 1 sec). Il tasto diventa azzurro (Start A Start A fi sso). La barra di progressione
F1 indica il tempo trascorso dallo start del ciclo.
Se durante il ciclo prescelto la temperatura del boiler (indicatore ) scende al di sotto del valore impostato la macchina F12
continua nel lavaggio fi nché la temperatura non viene riportata al set (termostop).
Codice
Programma Nome programma Durata totale
(*)(#)
Temperatura lavaggio (°C)
(#)
Temperatura risciacquo (°C) (#)
Cesto 400 Cesto 500
1 Ciclo 1 60 55 70 70
2 Ciclo 2 90 55 70 85
3 Ciclo 3 120 55 85 85
4 Ciclo 4 180 55 85 85
3+ Ciclo 3 HYGIENE+ 180 70 --- 90
4+ Ciclo 4 620 70 --- 90HYGIENE+
(*): tempo da intendersi senza l’intervento del termostop
(#): I cicli (1, 2, 3, 4) sono personalizzabili dal tecnico, in fase d’installazione, in base alle esigenze dell’utente, esclusi i
cicli versione (3+, 4+).HYGIENE+
(+) HYGIENE+ - Cesto 500: Questi cicli sono disponibili solo sulla versione che viene fatta su richiesta.

IT
pag. 13
• La macchina è pronta per un nuovo lavaggio.
N.B.: Si consiglia di sostituire l'acqua della vasca, mediante nuovo riempimento, almeno ogni 30 lavaggi oppure due volte
al giorno. Una spia lampeggiante segnalerà quando è il momento di eff ettuare questa operazione (vedi ).Warning
N.B.: La macchina non accetta altri cicli fi no a che non viene aperta la porta o premuto per due secondi il tasto .Start A
3.1.3 Spegnimento
• Premere il tasto . La macchina si pone in stand-by (spia rossa accesa).E F4
• Svuotare la vasca. Togliere il troppopieno. Se la macchina è equipaggiata con l'optional pompa scarico, svuotare la vasca
seguendo quando descritto nel par. .3.5
• A fi ne giornata eseguire la pulizia della macchina (vedi capitolo ).6 Manutenzione
• Chiudere l'alimentazione idrica della macchina.
• Togliere tensione agendo sull’interruttore generale a muro.
3.2 Caricare stoviglie e posate
Prima di inserire le stoviglie nella macchina, eseguire un accurato sbarazzo dei residui di cibo.
Non è necessario risciacquare le stoviglie sotto l'acqua prima di caricarle.
ATTENZIONE: Non lavare oggetti contaminati da benzina, vernice, pezzi di acciaio o ferro, cenere,
sabbia, cera, grasso lubrificante. Queste sostanze danneggiano la macchina. Non lavare oggetti
fragili o di materiale non resistente al processo di lavaggio.
Osservare i seguenti accorgimenti:
• Stoviglie e posate non devono essere infi late le une dentro le altre, coprendosi.
• Sistemare le stoviglie in modo che tutte le superfici possano essere raggiunte dall'acqua;
diversamente le stoviglie non possono essere lavate.
• Assicurarsi che tutte le stoviglie siano in posizione stabile e che i contenitori cavi (tazze, bicchieri,
scodelle, ecc.) non si capovolgano.
• Disporre nel cesto tutti i contenitori cavi, come tazze, bicchieri, etc, con l'apertura rivolta verso il
basso.
• Sistemare in posizione inclinata le stoviglie con incavi profondi, in modo che l'acqua possa defl uire.
• Assicurarsi che le stoviglie più piccole non cadano dai cesti.
• Controllare che le giranti di lavaggio ruotino liberamente e non siano bloccate da stoviglie troppo
alte o troppo sporgenti. Eseguire eventualmente una rotazione manuale delle giranti per controllare.
Determinati alimenti, quali ad esempio carote, pomodori, ketchup, possono contenere delle sostanze naturali coloranti che,
in grande quantità, possono alterare il colore delle stoviglie e delle parti in plastica.
L'eventuale alterazione del colore non signifi ca che la plastica non sia termoresistente.
Stoviglie non adatte al lavaggio in lavastoviglie
Non sono adatti al lavaggio in lavastoviglie:
• Stoviglie e posate in legno o con parti in legno; il legno alle alte temperature si deforma e perde le proprie caratteristiche.
Inoltre le colle utilizzate non sono adatte al trattamento in lavastoviglie; una delle conseguenze potrebbe essere il
distaccamento dei manici.
• Pezzi di artigianato, vasi di valore oppure bicchieri decorati.
• Stoviglie in plastica non termoresistente.
• Oggetti in rame, ottone, peltro o alluminio possono decolorarsi o diventare opachi.
• Alla fi ne del ciclo il pulsante Start A lampeggia alternativamente di colore azzurro/verde. Sul dispaly viene visualizzato il
messsaggio END F1 e la barra di progressione è completata.

IT
pag. 14
• Le decorazioni su vetro, dopo un certo numero di lavaggi, possono perdere lucentezza.
• Bicchieri delicati oppure oggetti di cristallo, se lavati spesso, possono diventare opachi.
Si consiglia di acquistare solamente stoviglie e posate dichiarate idonee al lavaggio in lavastoviglie.
Dopo numerosi lavaggi, i bicchieri possono diventare opachi.
È obbligatorio ripetere il ciclo di lavaggio se a fine ciclo le stoviglie non risultassero pulite o se presentassero
residui di lavaggio (bicchieri, tazze, scodelle, etc. con liquido all’interno).
3.3 Impiego detergente (optional)
Su ordinazione la macchina può essere provvista del dosatore elettrico di detersivo (sempre raccomandabile). La macchina
provvede da sola all’aspirazione del prodotto.
Il detergente deve essere assolutamente di tipo NON SCHIUMOGENO e adatto per macchine lavabicchieri e macchine
industriali. È raccomandato l’impiego di detersivi liquidi di buona qualità.
Il suo dosaggio viene consigliato dai produttori stessi in funzione della durezza dell'acqua.
Un corretto dosaggio del detergente è fondamentale per un lavaggio effi cace.
La mancanza di detergente nella tanica verrà segnalata dal lampeggio della spia nel display (se presente l'optional F10
"Sensore mancanza prodotto").
3.4 Impiego brillantante
La macchina è dotata di serie di un dosatore di brillantante. La macchina provvede da sola all’aspirazione del prodotto.
Il brillantante deve essere adatto per macchine lavabicchieri e macchine industriali. È consigliato affi darsi a rivenditori
specializzati nel settore.
La mancanza di brillantante nella tanica verrà segnalata dal lampeggio della spia F19 nel display (se presente l'optional
"Sensore mancanza prodotto").
3.5 Dispositivo pompa scarico (optional)
Il ciclo pompa scarico funziona in modo automatico ed autonomo.
A fi ne giornata per scarico totale vasca:
Estrarre il troppopieno.
Chiudere la porta. Premere il tasto ; la spia scarico vasca e la barra di progressione si accendono per il tempo impostato D F3
da programma.
A scarico avvenuto la macchina si pone in stand-by.
Questa operazione può essere eff ettuata anche con macchina in stand-by. Una volta terminata, la macchina tornerà allo
stato iniziale.
Se compare un allarme, vedi cap. .8
N.B.: Durante la fase di scarico non è permesso accendere la macchina.
IMPORTANTE: Spegnere sempre l'interruttore generale a muro e chiudere il rubinetto acqua di alimentazione a fine
utilizzo della macchina.

IT
pag. 15
3.6 Dispositivo di rigenerazione (optional)
Se la macchina è dotata dell'optional addolcitore, questo sarà completamente automatico.
Quando si rende necessario, esegue un mini-ciclo della durate di 120" (con macchina accesa). In questa fase nel display
si accende la spia (F6 fi ssa).
Se necessario il ciclo può partire anche nella fase di carico della vasca. Se interviene durante il ciclo di lavaggio, questo
viene allungato.
La scheda è programmata per richiamare periodicamente una rigenerazione totale manuale della durata di circa 20 min (in
base alla durezza dell'acqua impostata). Questa può essere eseguita anche a discrezione dell'utente qualora non ritenga il
risultato del risciacquo soddisfacente. La spia lampeggia.F6
IMPORTANTE: Prima di avviare un ciclo di rigenerazione, verifi care la presenza di sale nell'apposito contenitore.
Quando sul dispaly lampeggia la spia signiF8 fi ca che è fi nito il sale nel contenitore posto nella vasca (solo su macchine
con optional rigenerazione).
Per aggiungere sale, aprire la porta della macchina e svitare il tappo del contenitore posto sulla vasca.
Utilizzare sale specifi co per rigenerazione con grana grossa (sale grosso: 0,500kg - grani da 1-4 mm), prestando particolare
attenzione a non disperderlo sul fondo della vasca. Una forte concentrazione di sale comprometterebbe il corretto
funzionamento della macchina e causerebbe corrosione dell’acciaio. Completato il riempimento, avvitare saldamente il tappo.
Per avviare il ciclo di rigenerazione è necessario spegnere la macchina con il tasto . E
Si accende il led . F4
Svuotare la vasca. Togliere il troppopieno. Se la macchina è equipaggiata con l'optional pompa scarico, svuotare la vasca
seguendo quando descritto nel par. .3.5
Premere il tasto . La spia si accende. La macchina procederà con le varie fasi.B F6
Il ciclo è concluso quando si spegne la spia dopo circa 20 min.F6
La macchina ritorna in stand by (spia accesa).F4
N.B.: I tempi della rigenerazione verranno congelati solo se viene aperta la porta.
L'optional rigenerazione non è consentito nelle seguenti condizioni:
• Durante la programmazione.
• Durante il ciclo di lavaggio.
• Durante lo scarico manuale.
• Se la vasca è piena; in questo caso compare il messaggio scorrevole per circa 4 secondi. drAIn tAnk
• Se la macchina è accesa.
Con durezza superiori a 35°f si consiglia l'installazione di un addolcitore esterno

IT
pag. 16
3.7 Risciacquo freddo supplementare (optional)
Questa funzione è selezionabile solo se la macchina è equipaggiata con l'optional .Risciacquo freddo supplementare
Macchina accesa. Premere il tasto .C
Dopo il risciacquo a caldo di fi ne ciclo, parte un risciacquo supplementare con acqua di rete di alcuni secondi.
Durante il ciclo di lavaggio o durante lo scarico manuale non è possibile cambiare il tipo di risciacquo scelto.
La selezione di raff reddamento supplementare viene visualizzata con l’accensione della spia del display.F7
N.B.: la selezione del raff reddamento supplementare non viene memorizzata. Deve essere impostata ogni volta che viene
spenta e quindi riaccesa la macchina (se richiesta tale funzione).
AVVERTENZE:
• Accompagnare la porta in apertura ed in chiusura.
• Non appoggiare materiali vari sopra la macchina.
• La macchina ha un grado di protezione contro gli spruzzi accidentali di acqua IP (vedi etichetta dati matricola sulla
macchina), essa non è protetta contro i getti d'acqua in pressione; si raccomanda quindi di non utilizzare sistemi di
pulizia a pressione.
• Non immergere le mani nude nell'acqua contenente il detersivo. Se ciò accadesse lavarle subito abbondantemente
con acqua e verifi cate le istruzioni di emergenza del fabbricante del detersivo.
• Per l'uso di questo apparecchio bisogna rispettare l'osservanza di alcune regole importanti:
1) Non toccare mai l'apparecchio con mani o piedi umidi;
2) Non usare mai l’apparecchio a piedi nudi;
3) Non installare l'apparecchio in ambienti esposti a getti d'acqua.
• Dopo l’uso a fine giornata e per qualsiasi tipo di manutenzione è obbligatorio scollegare la macchina dalla
rete di alimentazione elettrica, agendo sia sull’interruttore di servizio che sull'interruttore generale a muro,
che deve essere installato dall'installatore. Chiudere il rubinetto dell'acqua di alimentazione.
• Non ostruire le griglie di aspirazione o di dissipazione.
• Non utilizzare acqua per l'estinzione di incendi sulle parti elettriche.
ATTENZIONE: LA PULIZIA INTERNA DELLA MACCHINA VA ESEGUITA SOLO DOPO CHE SONO TRASCORSI
ALMENO 10 MINUTI DALLO SPEGNIMENTO DELLA STESSA.
ATTENZIONE: È VIETATO INSERIRE LE MANI E/O TOCCARE LE PARTI PRESENTI NEL FONDO VASCA DURANTE
E/O ALLA FINE DEL CICLO DI LAVAGGIO.
3.8 Sonda temperatura acqua in ingresso (optional)
Questo optional, se installato, permette di visualizzare la temperatura in ingresso alla macchina dalla rete idrica.
È possibile visualizzare la temperatura premendo contemporaneamente, con macchina pronta, i tasti e .A C

IT
pag. 17
4. ASPETTI ECOLOGICI
4.1 Raccomandazioni sull'uso ottimale di energia acqua e additivi
Dosaggio del sale: Il sale viene iniettato nelle resine ad ogni ciclo di rigenerazione in quantità prefi ssata dal
costruttore. È importante eff ettuare la rigenerazione al numero di cicli consigliato nel paragrafo 3.6 Dispositivo di
rigenerazione onde evitare sprechi di sale o intasamenti da calcare.
Utilizzare, se possibile, la macchina a pieno carico: Si eviterà così uno spreco di detergente, brillantante, consumi idrici
ed elettrici.
Detergenti e brillantanti: Utilizzare detergenti e brillantanti con la più alta biodegradabilità per un maggiore rispetto ambientale.
Far verifi care la corretta dosatura in funzione della durezza dell'acqua almeno una volta all'anno. Un eccesso di prodotto
inquina fi umi e mari, una dose insuffi ciente pregiudica il lavaggio e/o l'igiene delle stoviglie.
Temperature vasca e boiler: Le temperature della vasca e del boiler sono impostate dal fabbricante in modo da ottenere i
migliori risultati di lavaggio con la maggior parte dei detergenti in commercio. Questi possono essere reimpostati dall'installatore
in funzione del Vostro detergente.
Sbarazzo: Eseguire un accurato sbarazzo utilizzando con moderazione acqua a temperatura ambiente per facilitare la
rimozione dei grassi animali. Per eff ettuare la rimozione dei materiali incrostati si consiglia l'ammollo in acqua calda.
Note: Eff ettuare il lavaggio degli oggetti appena possibile per evitare che i depositi possano essiccarsi e compromettere
l'effi cacia del lavaggio.
Per un effi ciente lavaggio si consiglia di eff ettuare regolarmente una pulizia e una manutenzione della macchina (vedi cap. 6).
Il non rispetto sia dei punti sopra indicati sia di tutte le informazioni descritte all'interno del presente manuale
potrebbero determinare uno spreco di energia, acqua e detergente con un conseguente aumento dei costi di impiego
e/o una riduzione delle prestazioni.
5. RISPETTO DELLE NORME DI IGIENE E H.A.C.C.P.
• La macchina in prima accensione non permette di iniziare la fase di lavaggio se non sono raggiunte le temperature impostate.
In fase di lavoro la macchina non esegue il risciacquo fi n tanto che non sono raggiunte la temperatura impostata nel boiler.
• Eff ettuare un accurato sbarazzo delle stoviglie per non intasare fi ltri, ugelli e tubazioni.
• Scaricare la vasca lavaggio e pulire i fi ltri almeno 2 volte al giorno.
• Verifi care che il dosaggio del detersivo e del brillantante sia corretto (come consigliato dal fornitore del prodotto). Al
mattino prima di iniziare ad usare la macchina, controllare che la quantità di prodotto nelle taniche sia suffi ciente per il
fabbisogno giornaliero.
• Pulire sempre il piano di appoggio delle stoviglie.
• Estrarre il cesto dalla macchina con mani o guanti puliti per non contaminare le stoviglie.
• Non asciugare o lucidare le stoviglie con panni, spazzole, strofi nacci non sterili.

IT
pag. 18
6. MANUTENZIONE
6.1 Manutenzione ordinaria
ATTENZIONE: La macchina non è protetta contro i getti d’acqua in pressione, quindi NON utilizzare
questi sistemi di pulizia contro la carrozzeria.
Si consiglia inoltre di rivolgersi al vostro rivenditore di prodotti per la pulizia al fi ne di avere dettagliate
indicazioni su metodi e prodotti per una periodica sanitizzazione della macchina.
Non utilizzare, per la pulizia, varechina o detersivi a base di cloro.
Il perfetto funzionamento della macchina è subordinato ad una accurata pulizia che si renderà necessaria almeno una volta
al giorno procedendo nel seguente modo:
• Mettere la macchina in con il pulsante di accensione (vedi capitolo ).STAND-BY E 2
• Togliere i fi ltri di superfi cie e pulirli sotto l'acqua corrente. Scaricare l'acqua nella vasca (vedi par. ). 3.1.3
• Estrarre il fi ltro pompa e pulirlo con una spazzola sotto l'acqua corrente (vedi fi g. 5).
• Estrarre le giranti agendo sulle viti di fi ssaggio e pulire accuratamente le asole di lavaggio e risciacquo sotto acqua
corrente (vedi fi g. 5).
fi g. 5
• Rimontare tutti i particolari e risistemare le giranti nelle proprie sedi fi ssandole con la relativa vite di fi ssaggio. Prestare
la massima attenzione affi nché gli ugelli (aperti e/o chiusi) siano rimontati nella stessa posizione e i bracci abbiano la
giusta inclinazione assiale.
• Pulire con molta cura la vasca con prodotti specifi ci.
• A fi ne giornata si consiglia di lasciare la porta della macchina aperta.
• Chiudere il rubinetto dell'acqua.
• Spegnere la macchina con l'interruttore generale a muro.
Ciclo automatico di pulizia/risciacquo macchina: raccomandabile ad ogni fi ne giornata.
Con macchina in STAND-BY (senza fi ltro, senza troppopieno e con porta chiusa) premere il tasto ; partirà un ciclo Start A
di autopulizia automatico di un minuto, al termine del quale la macchina rimarrà in .STAND-BY
• Chiudere il rubinetto dell'acqua.
• Spegnere la macchina con l'interruttore generale a muro.

IT
pag. 19
6.2 Manutenzione straordinaria
Una o due volte l'anno far visionare la macchina da un per:tecnico qualificato
1 Pulire il fi ltro dell'elettrovalvola.
2 Togliere le incrostazioni dalle resistenze.
3 Controllare lo stato di tenuta delle guarnizioni.
4 Verifi care l'integrità e l'usura dei componenti. Sostituire subito il componente, con un ricambio originale, se appare usurato
o ossidato.
5 Controllare la funzionalità dei dosatori.
6 Controllare il dispositivo di sicurezza porta.
7 Serrare i morsetti dei collegamenti elettrici.
Ogni 3 - 4 anni di funzionamento della macchina, verificare lo stato di serraggio ed efficienza dei contatti elettrici
soprattutto nelle bobine dei teleruttori e all’interno dei relè.
Aumentare la frequenza di questo intervento se la macchina è sottoposta ad uso particolarmente intensivo o
continuativo.

IT
pag. 20
7. INSTALLAZIONE DELLA MACCHINA
7.1 Trasporto
7.1.1 Movimentazione del prodotto
La movimentazione delle macchine deve avvenire rigorosamente come
indicato nella fi g. 6 relativamente ai punti di presa indicati per sollevamento
a mezzo carrello elevatore.
Assicurare la macchina in modo tale che durante il trasporto non ci siano
movimenti accidentali della stessa.
N.B.: Non è previsto l'imbragamento a mezzo corde.
Dopo avere tolto l'imballo, verifi care che l'apparecchio non sia stato
danneggiato dal trasporto. In caso contrario segnalare al rivenditore
l'anomalia. Nel caso pregiudichi la sicurezza, non installare l'apparecchio.
Verificare il corretto serraggio delle fascette, della bulloneria, della viteria, e dei morsetti che potrebbero essersi
allentati durante il trasporto, per evitare la fuoriuscita di acqua o altri problemi durante il funzionamento della
macchina.
Per lo smaltimento del materiale di imballaggio, vedere capitolo .9 ASPETTI AMBIENTALI
7.1.2 Stoccaggio
Temperatura di stoccaggio: min. +4°C - max +50°C - umidità <90%
Le parti immagazzinate dovrebbero essere periodicamente verifi cate per individuare eventuali deterioramenti.
Non appoggiare materiale sopra la macchina imballata.
7.2 Preparazione all'installazione
Questa è una linea guida per la procedura d'installazione.
L'installazione deve essere fatta da un installatore qualifi cato.
7.2.1 Caratteristica ambiente d'installazione
L'ambiente d'installazione deve essere un locale chiuso con una temperatura interna garantita tra 5 e 35°C.
La macchina è dotata di sonde per la gestione delle temperature. Per garantire un funzionamento corretto è necessario che
queste sonde non lavorino con temperatura ambiente inferiore a 5°C.
Per questo motivo è fondamentale che, prima dell'accensione, la macchina raggiunga la temperatura ambiente.
7.2.2 Impianto elettrico - Caratteristiche
Il collegamento elettrico deve essere eseguito secondo le norme tecniche in vigore nel Paese di installazione.
Assicurarsi che il voltaggio di linea sia lo stesso di quello scritto sull’apposita targhetta della macchina e che l'impianto
supporti la potenza e la corrente della macchina, dati che sono riportati nella targhetta della macchina stessa.
fi g. 6
ATTENZIONE: verifi care con estrema cura che la connessione di “messa a terra” della macchina sia ben
dimensionata e pienamente effi ciente, e che non vi siano collegate troppe altre utenze. Una “messa a terra”
insuffi ciente o mal collegata può provocare eff etti di corrosione e/o di “vaiolatura” delle lamiere in acciaio inox,
arrivando a perforarla.
È necessario applicare un idoneo interruttore onnipolare magnetotermico, dimensionato secondo
l’assorbimento che assicuri la disconnessione completa dalla rete, nelle condizioni di categoria di
sovratensione III.
Questo interruttore dovrà essere incorporato nella rete di alimentazione, dedicato esclusivamente a
questa utenza ed installato nelle immediate vicinanze.
Spegnere la macchina sempre e tassativamente con questo interruttore: solo questo interruttore dà
garanzia di isolamento totale dalla rete elettrica.
Assicurarsi che gli impianti elettrici siano dotati di un'efficiente messa a terra.

IT
pag. 22
7.3.2 Collegamento elettrico
Il collegamento elettrico deve essere eseguito secondo le normative locali in vigore.
La macchina, inoltre, ha un morsetto contrassegnato con il simbolo che serve per collegare equipotenzialmente le
messe a terra tra apparecchi, ed evitare scosse elettrostatiche.
Il cavo di alimentazione deve essere nuovo, fl essibile e riportare la dicitura "har" H07RN-F o una dicitura nazionale vigente.
La sezione del cavo elettrico è proporzionata alla corrente della macchina.
Se la macchina monta la pompa di lavaggio trifase, verifi care la corretta rotazione del motore (senso dato dalle frecce
presenti nel carter). Il problema non si presenta se la pompa è monofase (di serie).
7.3.3 Collegamento idrico
Collegare il tubo di carico, in dotazione alla macchina, al rubinetto di alimentazione acqua di rete
con un attacco 3/4".
Collegare il tubo di scarico, in dotazione alla macchina, al raccordo a gomito posto nella parte
posteriore, sotto lo schienale.
Cercare di far sì che l'acqua defl uisca liberamente (dando quindi un minimo di pendenza). Se
non è possibile scaricare l'acqua ad un livello inferiore allo scarico della macchina, si consiglia
l'installazione di una pompa di scarico, fornibile su ordinazione. L'altezza MASSIMA di scarico
consentita è di cm. 50 (vedi fi g. 9).
Il tubo di scarico va sempre collegato ad un sifone per evitare il ritorno di odori dalla rete.
Nelle macchine provviste dell'optional "dispositivo di rigenerazione" si consiglia l'utilizzo di acqua ad una temperatura non
superiore ai 40°C al fi ne di non alterare le caratteristiche delle resine.
7.3.4 Messa in servizio
A cura dell'installatore.
7.3 Installazione
7.3.1 Posizionamento della macchina
Togliere l'imballo della macchina.
Sollevare la macchina utilizzando i mezzi presentati nel paragrafo 7.1.1 Movimentazione
del prodotto.
Posizionare la macchina come indicato nello schema di installazione (lay-out) approvato
in sede di off erta.
Mantenere una distanza di 50 mm circa dai muri per consentire la ventilazione dei motori
(vedi fi g. 7). Installare delle cappe aspiranti per assicurare una ventilazione minima
dell'ambiente, in grado di eliminare l'eccesso di vapore.
Verifi care il corretto livellamento della macchina con una livella a bolla ed eventualmente
avvitare e svitare i piedini (vedi fi g. 8).
Fare attenzione che la lavastoviglie non appoggi sul cavo di alimentazione o sui tubi di carico
e scarico. Agire regolando i piedini di appoggio della macchina per metterla in piano.
fi g. 8
MAX 0,5m
fi g. 9
fi g. 7

IT
pag. 23
8. SEGNALAZIONI ED ALLARMI
8.1 Segnalazioni
Le segnalazioni vengono visualizzate sul display a seconda della tipologia.
Macchina in stand-by:
Avviso rigenerazione completa (optional). Quando sul display lampeggia la spia F6 signifi ca che è ora di fare una
rigenerazione totale (solo su macchine con optional depurazione).
Avviso svuotare vasca. drain tank Quando sul display compare la scritta scorrevole signifi ca che si sta tentando di far
partire un processo non possibile con vasca piena.
Macchina pronta (accesa) o in stand-by:
Avviso porta aperta. Quando sul display compare la scritta door signifi ca che si sta tentando qualche operazione non
possibile con porta aperta.
Macchina pronta (accesa):
Avviso svuotamento vasca. Quando sul display lampeggia la spia F3 signifi ca che è necessario sostituire l'acqua presente
in vasca.
Avviso mancanza sale (optional). Quando sul display lampeggia la spia F8 signifi ca che è fi nito il sale nel contenitore
posto nella vasca (solo su macchine con optional depurazione).
Avviso mancanza detergente (optional). Quando sul display lampeggia la spia F10 signifi ca che è necessario sostiturie
la tanica del detergente(solo se presente l'optional "Sensore mancanza prodotto").

IT
pag. 24
Avviso mancanza brillantante (optional). Quando sul display lampeggia la spia F19 signifi ca che è necessario sostiturie
la tanica del brillantante (solo se presente l'optional "Sensore mancanza prodotto").
Avviso flussimetro guasto (optional). Sul display compare il simbolo F9 se non viene rilevato passaggio d’acqua, se
il dispositivo non è collegato oppure è guasto (solo su macchine con optional “Flussimetro" installato e attivo, dopo aver
eff ettuato il caricamento vasca o il risciacquo). Premendo per alcuni secondi i tasti A e C sul display compare la scritta Err
FLuS.
Sonda acqua ingresso non funzionante (optional). Premendo per circa 3 secondi i tasti e è possibile veriA C fi care la
temperatura dell’acqua di alimentazione della macchina (solo su macchine con optional “Sonda acqua ingresso” installato
e attivo). Se la sonda è guasta o non è collegata correttamente comparirà il messaggio FAIL 000°C.
8.2 Allarmi
Gli allarmi appaiono sul display con una sigla alfanumerica seguita da una breve descrizione.
Se viene generato un allarme la macchina si blocca.
TIPOLOGIA ALLARME CAUSE
B2 SONDA BOILER
B3 RISCALDAMENTO BOILER
B4 MANCATO RISCIACQUO
B5 SOVRATEMP BOILER
B9 TERMOSTATO SICUREZZA BOILER
E1 RIEMPIMENTO VASCA
E2 SONDA VASCA
E3 RISCALDAMENTO VASCA
E5 SOVRATEMP VASCA
E6 NON SVUOTAM. VASCA
E8 TERMOSTATO SICUREZZA VASCA
Z6 LIVELLO MIN VASCA
Z9 RIGENERAZIONE FALLITA
!!

IT
pag. 25
B2. SONDA BOILER:
Causa: La scheda non rileva la sonda del boiler.
Rimedio: Contattare l’assistenza tecnica.
!
B3. MANCATO RISCALDAMENTO BOILER:
Causa: La temperatura in boiler, inizialmente regolata, non è stata raggiunta
nel tempo massimo prestabilito.
Rimedio: Contattare l’assistenza tecnica.
!
B5. SOVRATEMPERATURA BOILER:
Causa: La temperatura in boiler ha superato i 105°C.
Rimedio: Contattare l’assistenza tecnica.
!
B9. TERMOSTATO SICUREZZA BOILER
Causa: Il termostato di sicurezza del boiler è intervenuto.
Rimedio: Contattare l’assistenza tecnica.
!
E1. RIEMPIMENTO VASCA:
Causa: La vasca della macchina non è stata riempita nel tempo massimo
prestabilito.
Rimedi: Aprire rubinetto alimentazione acqua di rete e controllare quantità
acqua in arrivo. Contattare l’assistenza tecnica.
!
!
!
E2. SONDA VASCA:
Causa: La scheda non rileva la sonda della vasca.
Rimedio: Contattare l’assistenza tecnica.
E3. RISCALDAMENTO VASCA:
Causa: La temperatura nella vasca, inizialmente regolata, non è stata raggiunta
nel tempo massimo prestabilito.
Rimedio: Contattare l’assistenza tecnica.
!
E5. SOVRATEMPERATURA VASCA:
Causa: La temperatura in vasca ha superato i 90°C.
Rimedio: Contattare l’assistenza tecnica.
B4. MANCATO RISCIACQUO (solo su macchine con BREAK TANK):
Causa: Non è stata utilizzata l'acqua del Break Tank durante il risciacquo.
Rimedio: Contattare l’assistenza tecnica.
!

IT
pag. 26
E6. MANCATO SVUOTAMENTO VASCA:
Causa: Lo scarico della vasca della macchina non è riuscito nel tempo massimo
prestabilito.
Rimedio: Contattare l’assistenza tecnica.
!
!
E8. TERMOSTATO SICUREZZA VASCA
Causa: Il termostato di sicurezza della vasca è intervenuto.
Rimedio: Contattare l’assistenza tecnica.
!
Z6. LIVELLO MIN VASCA:
Causa: Il pressostato della vasca ha rilevato un livello insuffi ciente di acqua
in vasca.
Rimedio: Controllare estrazione troppopieno. Contattare l’assistenza tecnica.
!
Z9 RIGENERAZIONE FALLITA (solo su macchina equipaggiata con
optional DEPURAZIONE):
Causa: Il sensore mancanza sale non funziona correttamente.
Rimedio: Verifi care presenza sale nel contenitore. Contattare l’assistenza
tecnica.

IT
pag. 27
9. ASPETTI AMBIENTALI
9.1 Imballo
L'imballo è costituito dai seguenti particolari:
• una paletta in legno;
• un sacchetto nylon (LDPE);
• un cartone multistrato;
• polistirolo espanso (PS);
• reggia in polipropilene (PP).
Si consiglia gentilmente di smaltire i materiali sopra elencati, secondo le normative in vigore.
9.2 Smaltimento
Attuazione delle Direttive 2011/65/UE e 2012/19/UE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifi uti.
La raccolta diff erenziata della presente apparecchiatura giunta a fi ne vita è organizzata e gestita dal produttore.
L’utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà quindi contattare il produttore e seguire il sistema
che questo ha adottato per consentire la raccolta separata dell’apparecchiatura giunta a fi ne vita.
L’adeguata raccolta diff erenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientalmente compatibile, contribuisce ad evitare possibili eff etti negativi sull’ambiente e sulla salute e
favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste
dalla normativa vigente.
Scollegare elettricamente ed idraulicamente la macchina prima dello smaltimento.
Tagliare il cavo elettrico in modo da rendere impossibile un eventuale altro utilizzo.
Tutte le parti metalliche sono riciclabili in quanto realizzate in acciaio inossidabile.
Le parti in plastica riciclabili sono marchiate con il simbolo del materiale plastico.
10. INCONVENIENTI CAUSE E RIMEDI DELLA MACCHINA
Tipo di disturbo Possibili cause Rimedio
La ma c c hi n a no n s i
accende
Interruttore generale disinserito Inserire l'interruttore
La macchina non carica
acqua
Rubinetto rete idrica chiuso Aprire il rubinetto dell'acqua
Ugelli del braccio di risciacquo
o fi ltro elettrovalvola intasati e/o
incrostati da calcare.
Pulire gli ugelli del braccio di risciacquo, le condutture e il
fi ltro elettrovalvola. Se la macchina è depurata, verifi care
la presenza del sale o eseguire più frequentemente la
rigenerazione.
Pressostato difettoso Sostituire il pressostato
La macchina carica acqua
molto lentamente
Pressione rete insuffi ciente Verifi care pressione di rete
Po mp a au m e nt o pr e s s i on e
bloccata (se presente)
Chiamare assistenza tecnica

IT
pag. 28
Tipo di disturbo Possibili cause Rimedio
Il risultato del lavaggio è
insuffi ciente
Le asole di lavaggio sono otturate
o la girante non ruota
Smontare la girante e pulire le asole di lavaggio. Rimontare
il tutto correttamente e nelle apposite sedi
Presenza di schiuma Utilizzare detergente non schiumogeno o ridurre le dosi di
quello in uso
Grassi o amidi non rimossi Concentrazione di detergente insuffi ciente
Filtro troppo sporco Togliere il fi ltro, pulirlo con una spazzola sotto un getto
d'acqua e riposizionarlo nella proprie sede
Controllare temperatura vasca
(deve essere compresa tra i 55°C
e i 60°C)
Chiamare assistenza tecnica
Durata lavaggio non suffi ciente per
il tipo di sporco
Selezionare il ciclo più lungo dove possibile altrimenti
ripetere il ciclo di lavaggio
Acqua lavaggio troppo sporca Scaricare l'acqua della vasca, pulire i fi ltri; ricaricare la vasca
e riposizionare correttamente i fi ltri
Bicchieri o stoviglie non
sono asciugati bene
Scarso dosaggio di prodotto
brillantante
Aumentare il dosaggio. Chiamare assistenza tecnica
Il cesto non è adatto ai bicchieri ed
alle stoviglie
Utilizzare un cesto idoneo che permetta il posizionamento
inclinato delle stoviglie facendo in modo che l'acqua scivoli
via
Le stoviglie possono essere state
troppo a lungo all'interno della
vasca
Non appena termina il ciclo estrarre subito il cesto con
i bicchieri e stoviglie così che si possano asciugare più
velocemente con l'aria
Temperatura acqua di risciacquo
troppo bassa
Controllare la temperatura del boiler
Superfi cie bicchieri/piatti ruvida e
porosa per usura del materiale
Sostituire bicchieri e piatti con altri di nuovi.
Striature o macchie sui
bicchieri e sulle stoviglie
Tr o p p a co n c e nt r a z i on e di
brillantante
Ridurre la concentrazione di brillantante. Chiamare
assistenza tecnica.
Acqua con troppo calcare Verifi care la qualità dell'acqua Ricordiamo che l'acqua non
deve avere una durezza superiore ai 2-8 °f
Per macchine con depuratore:
poco sale nell'apposito contenitore
oppure non sono state rigenerate
correttamente le resine
Riempire il contenitore di sale (sale grosso: grani da 1-4 mm)
e fare più spesso la rigenerazione delle resine. Se si nota
presenza di calcare anche sulla carrozzeria, far controllare
la funzionalità del depuratore da personale qualifi cato.
Presenza di sale nella vasca della
macchina
Pulire e risciacquare bene la macchina ed evitare, durante
il riempimento del contenitore del sale, la fuoriuscita del
prodotto
Durante il funzionamento
la macchina si ferma
improvvisamente
La macchina è collegata ad un
impianto sovraccarico
Collegare la macchina separatamente (chiamare l'Assistenza
Tecnica).
È scattata una sicurezza della
macchina
Verifi care le sicurezze (chiamare l'Assistenza Tecnica).
La pompa di lavaggio non
funziona
La pompa è bloccata Chiamare l'Assistenza Tecnica
N.B. Per altri eventuali disturbi rivolgersi all'Assistenza Tecnica.
Il costruttore si riserva di modifi care senza preavviso le caratteristiche tecniche.

IT
pag. 29
11. DICHIARAZIONE EU
La macchina acquistata è conforme alle normative enunciate nella dichiarazione EU allegata in originale alla macchina.
Viene allegato di seguito il facsimile di tale dichiarazione, con i dati generali relativi alla macchina acquistata. Per i dati di
assorbimento fare riferimento alla targhetta dati tecnici sulla macchina.
1) Preposto/Person in Charge Firmato in originale e conservato presso la nostra sede (2).
Original document signed and available at our offi ce (2).
Dieses Dokument ist im Original unterzeichnet und bei uns aufbewahrt (2).
Signé en original et gardé à notre siège (2).
Firmado en original y conservado en nuestro domicilio (2).
Original assinado e armazenado na nossa sede (2).
2) 3)
4) EN 60335-1:2012; EN 60335-2-58:2005; EN 55011:2009;
EN55014:2006; EN 61000 3-2:2006; EN 61000 3-3:2008;
EN61000 3-11:2000; EN 61000 3-12:2005; EN 61000 4-2:2009;
EN61000 4-4:2010; EN 61000 4-5:2006; EN 61000 4-6:2009;
EN61000 4-11:2004
5) 2014/30/EU; 2006/42/EC; 2011/65/EU; 2012/19/EU
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' UE
EU DECLARATION OF CONFORMITY
DÉCLARATION EU DE CONFORMITÉ
EU-KONFORMITÄTSERKLÄRUNG
DECLARACIÓN EU DE CONFORMIDAD
DECLARAÇÃO EU DE CONFORMIDADE
Il sottoscritto (1), autorizzato dall’azienda (2), dichiara che la lavastoviglie elettrica per uso collettivo (3) è stata progettata e costruita in conformità alle
norme armonizzate (4) secondo quanto prescritto dalle seguenti direttive e successivi emendamenti (5) e in applicazione a quanto previsto dalle direttive
citate, è stata dotata di Marcatura CE e sono stati predisposti i fascicoli tecnici presso la nostra sede (2). Tale dichiarazione riguarda esclusivamente la
macchina nello stato in cui è stata immessa sul mercato, escludendo i componenti aggiunti e/o le operazioni eff ettuate successivamente dall’utente fi nale.
Declina ogni responsabilità per sinistri a persone, a cose o ad animali derivanti da manomissione della macchina da parte di terzi, ovvero da carenze di
manutenzione, di riparazione o di installazione della stessa da parte di personale non qualifi cato.(*)
The undersigned (1), autorized by the company(2), hereby declares that the commercial electric dishwashing machine (3) is in compliance with the
harmonised standards (4) according to the following directives and further amendments (5) and pursuant of the above mentioned directives, the CE Marking
have been applied. Furthermore, adeguate technical fi les have been prepared and are available at our offi ces (2). This declaration relates exclusively to
the machinery in the state in which it was placed on the market, and excludes components which are added and/or operations carried out subsequently
by the fi nal user. Declines all responsibility for damages to people, properties and animals resulting from bad servicing of the machine by third parties as
from inadequate maintenance or repairs or installation by unskilled technicians.
Le soussigné (1), désigné par la societé (2), déclare que le lave-vaisselle électrique à usage collectif (3) est conforme aux normes harmonisées (4) selon
les prescriptions et directives suivantes et les amendements successifs (5) et en application des directives citées, il porte le Marquage CE. Les dossiers
techniques sont déposés dans notre siège (2). Cette déclaration concerne exclusivement la machine dans l’état dans lequel elle a été mise sur le marché
et exclut les composants ajoutés et/ou les opérations eff ectuées par la suite par l’utilisateur fi nal. Décline toute responsabilité pour tout sinistre à personnes,
choses ou animaux résultant de l'endommagement de la machine par un tiers, c'est-à-dire dû à une maintenance, des réparations ou une installation
inadéquates eff ectuées par du personnel non-qualifi é.
Der Unterzeichenete (1) berechtigt von der Firma (2), erklärt, daß die elektrischen Spülmaschinen für den gewerblichen Gebrauch (3). In Übereinstimmung
mit den harmonisierten Normen ist (4) gemäß folgender Richtlinien und deren nachfolgenden Änderungen (5) und daß in Übereinstimmung mit den
erwähnten Richtlinien die CE-Kennzeichnung angebracht wurde und daß die relevanten technischen Unterlagen zusammengestellt wurden (2). Diese
Erklärung bezieht sich nur auf die Maschine in dem Zustand, in dem sie in Verkehr gebracht wurde; vom Endnutzer nachträglich angebrachte Teile und/
oder nachträglich vorgenommene Eingriff e bleiben unberücksichtigt. Jede Verantwortung für an Personen, Sachen und Tieren verursachten Schäden, die
durch die Manipulation seitens Dritten, beziehungsweise auf mangelhafte Wartung und Reparaturarbeiten oder Installation von unqualifi ziertem Personal
zurückzuführen sind, werden abgelehnt.
Quien subscribe (1), elegido de la empresa (2), declara que el lavavajilla eléctrico de uso colectivo (3) es conforme a las normas armonizadas (4) como
la prescripción de la siguientes directivas y sucesivas enmiendas (5) y, conforme con lo previsto en las citadas directivas, han recibido el Marcado CE.
Existe asimismo los especifi co expediente técnico relativo disponible en nuestro domicilio (2). Esta declaración se refi ere únicamente a las máquinas en
el estado en que se comercialicen, con exclusión de los elementos añadidos y/o de las operaciones que realice posteriormente el usuario fi nal. Declina
toda responsabilidad por daños a personas, cosas o animales producidos del mal servicio de la máquina por terceras partes asi como por reparaciones
o mantenimiento indadecuados o de instalaciones por parte del personal no cualifi cado.
O abaixo-assinado (1), autorizado pela empresa (2), vem por este meio declarar que a máquina de lavar louça para uso comercial (3) esta de acordo com
as normasharmonizadas (4) de acordo com o previsto pelas seguintes diretivas e posteriores alterações (5) a Marcação CE foi aplicada no seguimento
das diretivas mencionadas. Os processos técnicos estão preparados e adequados e encontram-se disponíveis na nossa sede (2). Esta declaração diz
respeito apenas à máquina tal como se encontra no momento da colocação no mercado, excluindo-se os componentes adicionados e/ou as operações
efectuadas posteriormente pelo utilizador fi nal. Declina toda e qualquer responsabilidade por danos causados a pessoas, bens e animais, resultantes do
mau manuseamento da máquina por parte de terceiros assim como manutenção incorrecta ou reparações inadequadas ou instalação por pessoal não
qualifi cado.
(*) Lingua originale / Original language / Originalsprache / Langue originale / Idioma original / Idioma original

Thank you for choosing our machine.
The instructions for installation, maintenance and use found on the following pages have
been prepared to ensure a long life and perfect operation of your unit.
Please, do follow the instructions carefully.
We have designed and built this machine using the latest innovative technologies. Now
you shall take good care of it.
Your full satisfaction is our greatest reward.
READ THESE INSTRUCTIONS CAREFULLY BEFORE INSTALLING THE MACHINE.
WARNING: FAILURE TO COMPLY, EVEN PARTIALLY, WITH THE PRESCRIPTIONS IN THIS MANUAL
WILL RENDER THE PRODUCT WARRANTY NULL, AND THE MANUFACTURER SHALL NOT BE
LIABLE.

EN
page 31
CONTENTS Page
WARNINGS 33
1. MACHINE DESCRIPTION 35
1.1 Machine Description 35
1.2 Machine features 37
1.3 Data plate 37
2. CONTROL PANEL AND RELATIVE SYMBOLS 38
2.1 Key 38
2.2 Display 38
3. OPERATION 39
3.1 Machine start-up 39
3.1.1 Start-up 39
3.1.2 Start the wash cycle 40
3.1.3 Switching OFF 41
3.2 Cutlery and crockery loading 41
3.3 Detergent use 42
3.4 Rinse aid use 42
3.6 Regeneration function (option) 43
3.7 Extra cold rinse function (option) 44
3.8 Inlet water temperature probe (option) 44
WARNINGS 44
4. ECOLOGICAL ASPECTS 45
4.1 Recommendations for optimal use of energy, water and additives 45
5. H.A.C.C.P. AND HYGIENE REGULATIONS 45
6. MAINTENANCE 46
6.1 Routine maintenance 46
6.2 Extraordinary Maintenance 47
7. MACHINE INSTALLATION 48
7.1 Handling 48
7.1.1 Handling the product 48
7.1.2 Storage 48
7.2 Prepare for installation 48
7.2.1 Room features 48
7.2.2 Electrical connection - Characteristics 48
7.2.3 Water supply connection - Characteristics 49
7.2.4 Water supply characteristics 49
7.2.5 Steam evacuation 49
TRANSLATION OF THE ORIGINAL INSTRUCTION

EN
page 32
7.3 Installation 50
7.3.1 Positioning the machine 50
7.3.2 Electrical connection 50
7.3.3 Water connection 50
7.3.4 Start-up 50
8. SIGNALS AND ALARMS 51
8.1 Signals 51
8.2 Alarms 52
9. ENVIRONMENTAL ASPECTS 55
9.1 Packaging 55
9.2 Disposal 55
10. TROUBLESHOOTING 55
11. EU DECLARATION 57

EN
page 33
WARNINGS
This instructions booklet must be kept with the machine for future
consultations. If the machine is sold or transferred to other users, make
sure the booklet always goes with the unit so that the new owner can
have all the necessary information on operations and all relevant instructions.
The instructions booklet must be carefully read before installation and before
starting the machine.
• Adaptation of the electrical and water systems for dishwasher installation must
only be carried out by qualified operators.
• The user shall not carry out any repair and/or maintenance operations. In any case
contact qualifi ed personnel.
• Only qualifi ed personnel can access the control panel, when the main power switch is
OFF.
• Servicing of this machine must be performed by authorized personnel only.
N.B.: Use genuine spare parts only. Non-genuine parts will void the warranty and
the manufacturer will take no responsibility for any damage.
• Do not use old load pipe, but only new ones.
• Follow the instructions given in the manufacturer’s booklet for cleaning operations (chap. 6).
• This machine must only be used by adults. This is a professional machine to be used by
qualifi ed personnel, installed and repaired exclusively by qualifi ed Technical Personnel.
The Manufacturer declines any responsibility for improper installation, use, maintenance
or repair.
• This appliance can be used by trained youth aged from 15 years and above. It cannot
be used by persons with reduced physical, sensory or mental capabilities or lack of
experience and knowledge.
• Children shall not play with the appliance.
• Cleaning and user maintenance shall not be made by children without supervision.
• This machine must be disconnected from the main electrical supply after use
at the end of the day and for any service/maintenance operation following this
procedure:
Switch the machine off from the control panel.
Drain the tank.
Disconnect the electrical supply by the omni-polar switch (main switch located
on the wall).
Shut the water supply valve(s).
Disregarding the aforesaid prescriptions is a serious misuse and can cause
damages and injures to property and people, and will relieve the manufacturer
from whatever liability.
NOTE: The manufacturer declines any responsibility for accidents to people or any
damage deriving from failure to observe the above listed instructions.

EN
page 35
1. MACHINE DESCRIPTION
1.1 Machine Description
Wall-hung main power
switch: at installation
serviceman supply and
care
Standard equipment for machine
with a 500 mm rack:
nr. 1 glasses rack
and
nr. 1 500x500 mm plates rack
Capacity per plate rack:
12 soup plates or
18 fl at plates
Max Ø = 340 mm
Standard equipment for
machine with a 500 mm rack:
nr. 1 cutlery basket
Door
Control panel

EN
page 36
Standard equipment for machine with a 400 mm
rack:
option A) nr. 2 square glasses racks 400x400 mm
or
option B) nr. 2 round racks Ø 400 mm
nr. 1 support for round rack
Standard equipment for
machine with a 400 mm rack:
nr. 1 cutlery basket
and
nr. 1 saucers holder
Optional:
Water softener
Option A)
Option B)
Optional:
Probe lack
detergent/rinse aid
Optional:
Drain Pump
Optional:
Detergent dispenser

EN
page 37
To operate the machine, 3 connections are needed:
• Electrical;
• Water supply;
• Water drain.
This is a cycle machine comprising a wash cycle with detergent and a rinse cycle with injection of rinse-aid.
This machine is designed exclusively for washing dishes, glasses and various pots and pans with human food
type of residue.
Any other use is deemed improper.
DO NOT wash articles polluted with petrol, paint, chips of steel or iron, fragile objects or material not resistant to the washing
process.
Do not use acidic corrosive chemical products or alkaline and solvents or chlorine based detergents.
Do not open the machine door when operating.
In any case, the machine has a special safety device which immediately stops the unit if the door is open, thus preventing
water spillage.
Always switch the machine completely off and drain the water tank, before accessing inside.
The drain pump optional is used to keep the correct water level in the wash tank.
To drain completely the wash tank at the end of the day, see par. .3.5 Drain pump system
1.2 Machine features
The machine has a noise level below 65 dB(A).
1.3 Data plate
A Power source
B Total power installed
C Dynamic pressure
D Envelope protection degree
E Total electricity absorption
S/N DW X xxxxxxx
ANNO
YEAR
ANNÉE
AÑO
JAHR
NUMERO DI SERIE
SERIAL NUMBER
NUMÉRO DI SÉRIE
NUMERO DI SERIE
SERIENNUMMER
N=2017 - 2018
O=2018 - 2019
P=2019 - 2020
Q=xxxx - xxxx
Model DW XXXX
FAMIGLIA PRODOTTO
FAMILY PRODUCT
FAMILLE DU PRODUIT
FAMILIA PRODUCTO
FAMILIE DES PRODUKTES
Model S/N
/QFGN%QFG
50 6[RG&9::::::
ZZ %°
ZZZkcal
ÄM2C
IPXX
/#&'+0+6#.; ;;;;
/QFGN(COKN[ &9::::
ZZZZ9
80*< ZZ#
RoHS
/#:
/#:
*1
&'5%4+26+10
AD
B
C
E
Model S/N
/QFGN%QFG
50
6[RG
&9
: :: :::
ZZ
°
%
ZZZ
kcal
ÄM2C
IP XX
/# &'+0+6# .;;
;;;
/QF G N(COKN[ &9::::
ZZZZ9
80*< ZZ#
Ro HS
/#:
/#:
*
1
&'5%4
+26+10
Model S/N
/QFGN%QFG
50 6[RG&9::::::
ZZ %°
ZZZkcal
ÄM2C
IPXX
/#&'+0+6#.; ;;;;
/QFGN(COKN[ &9::::
ZZZZ9
80*< ZZ#
RoHS
/#:
/#:
*
1
&'5%4+26+10

EN
page 38
A) START key to start up cycle / select cycle
B) Regeneration key (option)
C) Extra cold rinse key (option)
D) Drain key (option)
E) Switching – On / STAND BY key
F) Display
2. CONTROL PANEL AND RELATIVE SYMBOLS
2.1 Key
F1) Totalizer
F2) Tank fi lling indicator
F3) Tank draining indicator
F4) Stand by indicator
F5) Heating elements enabled
F6) Regeneration indicator (option)
F7) Cold rinse indicator (option)
F8) Salt shortage indicator (option)
F9) Alarm indicator
F10) Detergent level indicator (option)
F11) Disabled
F12) Boiler temperature display
F13) Cycle # 4 running
F14) Cycle # 3 running
F15) Cycle # 2 running
F16) Cycle # 1 running
F17) Tank temperature indicator
F18) Self-cleaning cycle running
F19) Rinse-aid level indicator (option)
A
BF C D E
F17 F16 F12
6
F15
5
F14
4
F13
F2
F3
F4
F5
F6
F7 F8 F9
F18
F19
F1
F11
F10
2.2 Display

EN
page 39
3. OPERATION
3.1 Machine start-up
3.1.1 Start-up
• Insert the overfl ow pipe in the special seat inside the tank. Make sure all the fi lters are properly fi tted in their seats (see
pic. 2). The fi lters must be cleaned every 30-40 wash cycles and whenever necessary.
Do not operate the machine without filters and in particular the pump suction filters.
• Close the door.
• Turn the water valve “open”.
• Turn the main power switch ON.
• The machine is on . In the display are shown: the date (dd/mm on the right) and time (hh/mm on the left).STAND-BY G
• Keep pressed the key .E
• The machine start will be active when the key Start A fl ashes. After a few seconds the tank fi lling phase starts. The F2
indicator and the F1 temporizer (left to right) light on. Should the machines be equipped with the WRAS certifi ed Break Tank
or fed by an osmotic-water device, the tank-fi lling phase will be longer.
• After fi lling, the machine automatically starts the heating phase. The phase is displayed by the Start A key fl ashing (green).
The tank and boiler indicators and switch on. The indicator switches onF17 F12 F5 .
The machine is ready to wash when the set temperatures are reached. The indicator F5 switches off . The Start A key stops
fl ashing.
pic. 1
• Insert the special green rinse aid dispenser tube in the liquid rinse aid container and check that the quantity is suffi cient for
the daily requirement. The transparent tube (if present) must be inserted in the detergent container.

EN
page 40
3.1.2 Start the wash cycle
• Insert the rack fi lled with dishes to wash (see paragraph ). The plates must be correctly placed in the rack.3.2
• Close the door.
• To select the wash cycle (1, 2, 3, 4) keep pressed the key . The display will show in sequence the available programs.Start A
Once the wanted program is displayed, do release the button.
The indicator switches on F5 .
Available programs:
Start the cycle by pressing the key (for 1 second maximum). The key turns blue on (steady light). The Start A Start A F1
totalizer displays the time progression from the cycle start.
If during the selected cycle the boiler temperature (indicator F12) drops below the set value, the machine keeps washing
until the set temperature is reached (Thermostop).
Cycle
Code Cycle name Total time
(*)(#)
Wash temperature (°C)
(#)
Rinse temperature (°C) (#)
rack 400 rack 500
1 Cycle 1 60 55 70 70
2 Cycle 2 90 55 70 85
3 Cycle 3 120 55 85 85
4 Cycle 4 180 55 85 85
3+ Cycle 3 180 70 --- 90HYGIENE+
4+ Cycle 4 620 70 --- 90HYGIENE+
(*): Timing calculated without the intervention of the Thermostop device.
(#): The cycles (1, 2, 3, 4) are a customizable cycles according to the user’s needs, to be set by a technician during the
machine installation, version excluded (3+, 4+).HYGIENE+ cycles
(+) HYGIENE+ - rack 500 : These cycles are available on the version only, upon request.

EN
page 42
It is mandatory to repeat the washing cycle if at the end of the cycle the crockery are not well clean or if there are
washing residues (glasses, cups, bowls, etc. with liquid inside).
3.3 Detergent use
By request the dishwasher can be equipped with an electric detergent dispenser (always recommended). The machine
automatically sucks the detergent.
The detergent shall be the NO FOAM type, suitable for industrial dishwashers. The use of good quality liquid detergents is
recommended.
Follow the manufacturer’s recommendations for chemical dosage, related to the local water hardness.
A correct amount of detergent is very important for a successful wash.
Should the detergent lack the indicator on the display F10 fl ashes (only with optional "Sensor for Chemicals Low Level").
3.4 Rinse aid use
The machine has a standard rinse aid dispenser. The machine automatically sucks the product.
The rinse-aid chemical, shall be suitable for professional glass and dishwashers. It is advisable to rely on specialized retailers
in the sector.
Should the rinse-aid chemical lack the indicator on the display F19 fl ashes (only with optional "Sensor for Chemicals Low
Level").
3.5 Drain pump system (option)
The cycle drain pump works in an automatic and independent way.
At the end of the day, to completely empty the tank:
Remove the overfl ow.
Close the door. Press the KEY ; the tank draining indicator and the totalizer turn on for the time set by the program.D F3
After the draining is complete, the machine turns automatically in mode.STAND-BY
This operation is also possible with machine in stand by-mode. Once fi nished, the machine returns to the initial mode.
See chap. if an alarm appears. 8
Note: The machine must not be switched ON during the emptying phase.
IMPORTANT: Always turn the main wall switch off and close the water valve at the end of use.

EN
page 43
3.6 Regeneration function (option)
Should the machine be equipped with a water-softener circuit, this will be fully automatic.
When needed, a 120” regeneration cycle will automatically activate (machine ON). During this phase the indicator F6
switches on (steady).
IMPORTANT: Before starting a regeneration cycle check if there is salt in the special container.
When the indicator F8 ashes on the display it means that the salt level in the bowl is low (only on machines equipped with
the optional Water Softener).
To add salt, open the machine door and unscrew the salt container plug inside the tank.
Fill the special container with speci c coarse salt for regeneration (coarse salt: 0,500kg - 1-4 mm grains), being careful
not to spill it into the tank. A strong concentration of salt can negatively aff ect the correct functioning and service life of the
machine and generate rust and the steel corrosion. After lling with salt, lock the plug tightly.
To start a complete regeneration cycle it is needed to switch off the machine with the key . E
The indicator F4 turns on.
Drain the tank. Remove the over ow. For machines equipped with drain pump see par. .3.5
Press the key turns on. The machine carries out with the various phases.B. The indicator F6
The cycle is nished when the indicator goes oF6 ff after around 20 minutes.
The machine returns to stand by-mode (indicator F4 lighted).
Note: Regeneration times will be blocked only if the door is opened.
The optional regeneration is not allowed in the following conditions:
• During programming.
• During the wash cycle.
• During manual draining.
• If the tank is lled; in this case the message will be displayed for about 4sec. drAIn tAnk
• If the machine is ON.
If needed the cycle can be activated even during the wash-tank loading. If the activation is made during the wash-cycle,
this will be longer.
The circuit board is designed to call periodically for a 20 min. manual regeneration cycle (according with the water hardness
adjusted). This regeneration cycle can also be activated by the user, should the rinse quality be dissatisfactory. The indicator
F6 ashes.
In the case of water hardness above 35°f it is advisable to install an external water softener

EN
page 44
3.7 Extra cold rinse function (option)
This function can only be enabled if the machine is equipped with the optional function.Cold rinse
Machine ON. Press the key .C
After the normal rinse cycle an extra cold rinse is made for few seconds with tap water.
During the wash cycle or manual draining the type of rinse selected cannot be changed.
The Extra cold rinse function selection is displayed by the indicator lighting. F7
Note: The Additional Cooling selection is not memorized. It must be set every time the machine is switched off and then on
again (if this function is required).
WARNINGS:
• Do not slam the door when opening and closing.
• Do not put material or objects on the machine.
• The machine has an IP (see serial number label on the machine) protection rating against accidental water splashes
and is not protected against pressurized water jets. Pressure-cleaning systems shall, therefore, not be used on this
machine.
• Do not dip bare hands into water containing detergent. If this should occur, wash them immediately with plenty of water.
Check the safety instructions on the detergent container.
• Some important rules must be followed for using this appliance:
1) never touch the appliance with wet hands or feet;
2) never use the appliance when barefooted;
3) do not install the appliance in places exposed to water splashes.
• This machine must be disconnected from the main electrical supply after use at the end of the day and for any
service/maintenance operation. Switch off the main switch located on the wall, which shall be installed by a
professional installer. Shut the water supply valve(s).
• Do not cover the intake or dissipation grids.
• Do not use water to extinguish fi res on electrical parts.
WARNING: INTERNAL CLEANING OF THE MACHINE SHALL BE CARRIED OUT AT LEAST 10 MINUTES AFTER
THE POWER SWITCH HAS BEEN TURNED OFF.
WARNING: DO NOT INSERT HANDS AND/OR TOUCH THE PARTS LOCATED AT THE BOTTOM OF THE WASH
TANK AND/OR AT THE END OF THE WASH CYCLE.
3.8 Inlet water temperature probe (option)
The machine can be equipped with a built-in inlet water probe that allows verifying the boiler inlet water-temperature.
With machine in ready-mode, by pressing both the key and it is possible to visualize the temperature.A C

EN
page 45
4. ECOLOGICAL ASPECTS
4.1 Recommendations for optimal use of energy, water and additives
Salt dosing: A pre-set (by the manufacturer) quantity of salt is injected in the resins at each regeneration cycle. It
is important to observe the number of regeneration cycles recommended in paragraph 3.6 Regeneration device
in order to avoid salt spills or lime deposits.
Use the machine fully loaded when possible: This shall prevent detergent, rinse aid, water and energy consumption waste.
Detergent and rinse-aids: Use detergents and rinse-aid chemicals with high biodegradability, to best respect the environment.
Verify proper dosage in relation to water hardness at least three times a year. Excess product pollutes rivers and seas while
an insuffi cient dose results in unsatisfactory dish washing and/or hygiene.
Boiler and Wash-Tank temperatures: The boiler and tank temperatures are set by the manufacturer in order to obtain the best
washing results with detergents on the market. The temperatures can be reset by the installer in relation to your detergent.
Pre-washing: Carefully pre-wash with a moderate amount of water at room temperature to facilitate the removal of animal
fats. To remove encrusted materials warm water soaking is recommended.
Note: Wash objects as soon as possible to avoid deposits from drying and compromise eff ective washing.
For eff ective washing routine dishwasher cleaning and maintenance is advised (see chap. ).6
Disregarding the points listed above and of any the information contained in this manual can cause energy, water
and detergent waste with a subsequent increase in running costs and/or performance reduction.
5. H.A.C.C.P. AND HYGIENE REGULATIONS
• When starting the machine ON, no wash-cycle will be starting until the set boiler and wash-tank temperatures are reached.
During operation, the machine will not start the rinse cycle till the set boiler temperature is reached.
• Remove carefully all solids from the objects to be washed, to avoid obstruction of fi lters, nozzles and piping.
• Drain the wash tank and clean the fi lters at least twice a day.
• Check if the detergent and rinse-aid dosage are correct (as recommended by the manufacturer). In the morning, before
starting the machine, check that the quantity of chemicals in the canisters is enough for daily supply.
• Keep your working tables clean.
• Extract the rack with clean hands or gloves to avoid fi nger marks.
• Do not dry or polish the washed objects with cloths, brushes or rags that are not sterile.

EN
page 46
6. MAINTENANCE
6.1 Routine maintenance
WARNING: The machine is not protected against pressurized water jets. Do not use pressure cleaning
system against the machine.
It is recommended to contact seller for cleaning instructions, in order to have detailed indications on
methods and products for the correct periodical machine sanitation.
Do not use bleach or chlorine based detergents.
Daily cleaning is needed to ensure that the machine runs perfectly. The following shall be carried out:
• Turn the machine in stand-by mode, by pressing the key E 2 (see chap. ).
• Remove the surface lters and clean them under running water. Drain the tank water (see par. ). 3.1.3
• Remove the pump lter and clean with a brush and a water shower (see pic. 5).
• Remove the arms by loosening the xing screws, and thoroughly clean them, and the nozzles under running water (see
pic. 5).
• Reassemble the parts and reposition the wash pipes rmly in place. Take extreme care to re-assemble the nozzles in
the right position (open and / or closed nozzles) and that the arms are installed with the right axial angle.
pic. 5
• Clean the tank very carefully, using a water shower.
• It is recommended to leave the machine door open at the end of the day.
• Shut the water valve.
• Turned off the machine by switching the main power switch OFF.
Automatic cycle of machine self-cleaning/rinsing: recommended at each day end.
The machine should be in stand by-mode (without lter, without over ow pipe and machine door closed). Press the key Start
A; an automatic cycle of 1 minute will start, after this the machine will be stand by-mode.
• Shut the water valve.
• Turned off the machine by switching the main power switch OFF.
Termékspecifikációk
Márka: | Bartscher |
Kategória: | mosogatógép |
Modell: | TF527 |
Szüksége van segítségre?
Ha segítségre van szüksége Bartscher TF527, tegyen fel kérdést alább, és más felhasználók válaszolnak Önnek
Útmutatók mosogatógép Bartscher

16 Január 2025

30 Szeptember 2024

22 Szeptember 2024

13 Augusztus 2024

12 Augusztus 2024

6 Augusztus 2024

5 Augusztus 2024

4 Augusztus 2024

4 Augusztus 2024

31 Július 2024
Útmutatók mosogatógép
- mosogatógép Ikea
- mosogatógép Samsung
- mosogatógép Beko
- mosogatógép Dometic
- mosogatógép Electrolux
- mosogatógép Moulinex
- mosogatógép Whirlpool
- mosogatógép LG
- mosogatógép Grundig
- mosogatógép Ariston Thermo
- mosogatógép Husqvarna
- mosogatógép Candy
- mosogatógép Lamona
- mosogatógép Gorenje
- mosogatógép Euro Appliances
- mosogatógép SilverCrest
- mosogatógép Bosch
- mosogatógép Indesit
- mosogatógép Zanussi
- mosogatógép MPM
- mosogatógép AEG
- mosogatógép Emerio
- mosogatógép Sharp
- mosogatógép Teka
- mosogatógép Hoover
- mosogatógép Neff
- mosogatógép Ardo
- mosogatógép Hyundai
- mosogatógép Hisense
- mosogatógép Cookology
- mosogatógép Siemens
- mosogatógép Medion
- mosogatógép Exquisit
- mosogatógép Corbero
- mosogatógép Miele
- mosogatógép V-Zug
- mosogatógép Danby
- mosogatógép DeLonghi
- mosogatógép Insignia
- mosogatógép Classique
- mosogatógép Infiniton
- mosogatógép Klarstein
- mosogatógép Amica
- mosogatógép VOX
- mosogatógép Vivax
- mosogatógép Omega
- mosogatógép Thomson
- mosogatógép Smeg
- mosogatógép Fagor
- mosogatógép Baumatic
- mosogatógép Orima
- mosogatógép Kenwood
- mosogatógép AEG-Electrolux
- mosogatógép Jocel
- mosogatógép Etna
- mosogatógép Café
- mosogatógép Elettrobar
- mosogatógép Bomann
- mosogatógép Bauknecht
- mosogatógép Amana
- mosogatógép Qilive
- mosogatógép Hotpoint
- mosogatógép Haier
- mosogatógép Frigidaire
- mosogatógép Cecotec
- mosogatógép Dacor
- mosogatógép Pelgrim
- mosogatógép Privileg
- mosogatógép Benavent
- mosogatógép Küppersbusch
- mosogatógép CATA
- mosogatógép Summit
- mosogatógép Westinghouse
- mosogatógép Inventum
- mosogatógép Continental Edison
- mosogatógép Eta
- mosogatógép Atag
- mosogatógép Telefunken
- mosogatógép Nevir
- mosogatógép Hiberg
- mosogatógép Russell Hobbs
- mosogatógép Helkama
- mosogatógép Thor
- mosogatógép Emilia
- mosogatógép JennAir
- mosogatógép Edesa
- mosogatógép Bush
- mosogatógép Black & Decker
- mosogatógép Respekta
- mosogatógép Hanseatic
- mosogatógép Daewoo
- mosogatógép Tesla
- mosogatógép Viking
- mosogatógép Gram
- mosogatógép Balay
- mosogatógép Hotpoint Ariston
- mosogatógép OK
- mosogatógép GE
- mosogatógép Guzzanti
- mosogatógép Concept
- mosogatógép SVAN
- mosogatógép Bellini
- mosogatógép Caple
- mosogatógép Simpson
- mosogatógép CDA
- mosogatógép KitchenAid
- mosogatógép Asko
- mosogatógép Rosieres
- mosogatógép Zelmer
- mosogatógép ELIN
- mosogatógép Novy
- mosogatógép Winterhalter
- mosogatógép Rommer
- mosogatógép Atlantic
- mosogatógép Ignis
- mosogatógép Wolkenstein
- mosogatógép Hobart
- mosogatógép Koenic
- mosogatógép Nodor
- mosogatógép Artusi
- mosogatógép Midea
- mosogatógép Eudora
- mosogatógép Blomberg
- mosogatógép Progress
- mosogatógép Kogan
- mosogatógép Profilo
- mosogatógép Hoonved
- mosogatógép PKM
- mosogatógép Stirling
- mosogatógép Aspes
- mosogatógép Avanti
- mosogatógép Fisher & Paykel
- mosogatógép Kenmore
- mosogatógép Cylinda
- mosogatógép Hestan
- mosogatógép Melissa
- mosogatógép Sauter
- mosogatógép Blaupunkt
- mosogatógép Ilve
- mosogatógép Bertazzoni
- mosogatógép Foster
- mosogatógép Hansa
- mosogatógép Elektra Bregenz
- mosogatógép Comfee
- mosogatógép Signature
- mosogatógép Logik
- mosogatógép Junker
- mosogatógép Maytag
- mosogatógép KKT Kolbe
- mosogatógép Fulgor Milano
- mosogatógép Barazza
- mosogatógép Seiki
- mosogatógép Everdure
- mosogatógép Sôlt
- mosogatógép Sanyo
- mosogatógép Constructa
- mosogatógép Frilec
- mosogatógép Salora
- mosogatógép Rangemaster
- mosogatógép Vedette
- mosogatógép Schneider
- mosogatógép Philco
- mosogatógép ECG
- mosogatógép Gaggenau
- mosogatógép Technika
- mosogatógép Romo
- mosogatógép Kaiser
- mosogatógép Esatto
- mosogatógép Franke
- mosogatógép Element
- mosogatógép Meireles
- mosogatógép Silverline
- mosogatógép Scandomestic
- mosogatógép New Pol
- mosogatógép AYA
- mosogatógép Brandt
- mosogatógép RCA
- mosogatógép Mach
- mosogatógép Icecool
- mosogatógép Electra
- mosogatógép Imperial
- mosogatógép Elektron
- mosogatógép BLANCO
- mosogatógép Rex
- mosogatógép Luxor
- mosogatógép Flavel
- mosogatógép Scancool
- mosogatógép Becken
- mosogatógép WEG
- mosogatógép Zerowatt
- mosogatógép De Dietrich
- mosogatógép SanGiorgio
- mosogatógép Belling
- mosogatógép Arçelik
- mosogatógép Eurom
- mosogatógép Zenith
- mosogatógép Magic Chef
- mosogatógép Sauber
- mosogatógép IFB
- mosogatógép Meiko
- mosogatógép Crosley
- mosogatógép Techwood
- mosogatógép Glem Gas
- mosogatógép Euromaid
- mosogatógép ARC
- mosogatógép Zanker
- mosogatógép Ariston
- mosogatógép Nordland
- mosogatógép Saba
- mosogatógép Zanussi-electrolux
- mosogatógép Tomado
- mosogatógép Thermador
- mosogatógép Vestel
- mosogatógép Swan
- mosogatógép John Lewis
- mosogatógép Mabe
- mosogatógép Monogram
- mosogatógép Iberna
- mosogatógép Valberg
- mosogatógép Scholtes
- mosogatógép Castor
- mosogatógép Bella
- mosogatógép Hoover-Helkama
- mosogatógép Juno
- mosogatógép Nabo
- mosogatógép Defy
- mosogatógép Schulthess
- mosogatógép White Knight
- mosogatógép Sunny
- mosogatógép Nordmende
- mosogatógép Friac
- mosogatógép Boretti
- mosogatógép Rhima
- mosogatógép Kubo
- mosogatógép Elba
- mosogatógép Proline
- mosogatógép WLA
- mosogatógép Ansonic
- mosogatógép Kelvinator
- mosogatógép Champion
- mosogatógép Everglades
- mosogatógép Jenn-Air
- mosogatógép Limit
- mosogatógép Freggia
- mosogatógép Listo
- mosogatógép Milectric
- mosogatógép Leonard
- mosogatógép New World
- mosogatógép WhiteLine
- mosogatógép Sammic
- mosogatógép M-System
- mosogatógép Primo
- mosogatógép Godrej
- mosogatógép Matrix
- mosogatógép Juno-electrolux
- mosogatógép Essentiel B
- mosogatógép Team
- mosogatógép Schock
- mosogatógép Stoves
- mosogatógép Nuova Simonelli
- mosogatógép Edy
- mosogatógép Altus
- mosogatógép Edgestar
- mosogatógép CaterChef
- mosogatógép Parmco
- mosogatógép Eurotech
- mosogatógép Equator
- mosogatógép Jolly
- mosogatógép Vestfrost
- mosogatógép Kunft
- mosogatógép EKU
- mosogatógép Elis And Elsa
- mosogatógép Upo
- mosogatógép Trieste
- mosogatógép Brandy Best
- mosogatógép Lynx
- mosogatógép Teco
- mosogatógép Bluesky
- mosogatógép Marynen
- mosogatógép Therma
- mosogatógép La Germania
- mosogatógép Holland Electro
- mosogatógép Oranier
- mosogatógép CombiSteel
- mosogatógép Black Decker
- mosogatógép Otsein
- mosogatógép Tisira
- mosogatógép Jackson
- mosogatógép Kucht
- mosogatógép Merax
- mosogatógép Noble
- mosogatógép General Electric
- mosogatógép SPT
- mosogatógép High One
- mosogatógép Curtiss
- mosogatógép Winia
- mosogatógép Deante
- mosogatógép Fisher Paykel
- mosogatógép Casselin
- mosogatógép Bar Maid
- mosogatógép Cosmo
- mosogatógép CMA Dishmachines
- mosogatógép FAURE
- mosogatógép Novamatic
- mosogatógép Miele Professional
- mosogatógép Home Electronics
- mosogatógép Newpol
- mosogatógép Royal Catering
- mosogatógép Eurolux
- mosogatógép Dishlex
- mosogatógép Arthur Martin-Electrolux
- mosogatógép InAlto
- mosogatógép Tuscany
- mosogatógép Porter & Charles
- mosogatógép Pando
- mosogatógép Kluge
- mosogatógép Imarflex
- mosogatógép Koldfront
- mosogatógép Master Kitchen
- mosogatógép Pitsos
- mosogatógép Cove
Legújabb útmutatók mosogatógép

10 Április 2025

10 Április 2025

9 Április 2025

9 Április 2025

9 Április 2025

9 Április 2025

9 Április 2025

9 Április 2025

8 Április 2025

8 Április 2025